Valentino Rossi (Getty Images)
Valentino Rossi dispiaciuto di non essere ad Aragon per il weekend MotoGP, ma deve osservare il periodo di isolamento a causa del coronavirus.
Dopo tre ritiri non vedeva l’ora di riscattarsi ad Aragon, ma Valentino Rossi non sarà in pista in Spagna. A fermarlo è stata la positività al Covid-19, emersa nella giornata di giovedì.
Il pilota del team Monster Energy Yamaha non se lo aspettava, convinto di aver rispettato le misure di sicurezza necessarie per evitare il contagio. Qualcosa è andato storto e il Dottore non potrà guidare la sua Yamaha M1 al Motorland. E dovrà saltare anche l’appuntamento del prossimo fine settimana, lo rivedremo solamente a Valencia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> LIVE MotoGP Aragon: prove libere in diretta: Vinales vola, dominio Yamaha
Oggi Rossi è intervenuto nel corso della trasmissione radiofonica Deejay Chiama Italia per parlare della sua situazione: «Il nervoso non mi è passato, soprattutto ora che sto vedendo dalla TV che stanno girando in pista nelle prove libere. Avevo fatto il consueto tampone del martedì ed era negativo, poi tra mercoledì e giovedì ho cominciato ad avere mal di schiena, mal di ossa, mal di testa e febbre a 37,6. Ho effettuato il tampone rapido ed era ok. Però non sono partito e ho aspettato di fare l’altro tampone nel pomeriggio ed è risultato positivo».
Chiaramente Valentino è dispiaciuto di non poter essere ad Aragon per riscattare le tre cadute di Misano, Montmelò e Le Mans. A tal proposito, ha ammesso di aver commesso errori nel tris di ritiri: «Non sono esente da errori, anche se le tre cadute sono state differenti. Dopo Le Mans ho controllato i dati e ancora non ho compreso il motivo della scivolata. Avrei voluto ripartire, ma la pedana era rotta».
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP Aragon, la Yamaha ‘rallenta’ su Lorenzo: Meregalli dice il perché
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…