Alex Rins (Getty Images)
Alex Rins ha vinto il GP di Aragon quasi contro ogni pronostico. Nel postgara ha analizzato il suo successo
In MotoGP ad Aragon Alex Rins ha trionfato al termine di una gara spettacolare, con una rimonta dalla decima posizione posizione di partenza ed un dominio anche per merito di una Suzuki velocissima sulla pista spagnola. Il pilota ha raccontato le sue emozioni ai microfoni di Sky Sport.
“Sapevo di non essere il favorito – ha iniziato lo spagnolo – perché ieri alle interviste mi hanno posto una sola domanda e sono andati tutti via (ride, ndr)”.
“Sono molto contento, la partenza è stata incredibile e la moto andava bene. Dietro a Vinales, mi sono accorto di avere più ritmo del pilota della Yamaha. Pensavo stesse gestendo le gomme, allora l’ho sorpassato ed ho iniziato a fare la mia gara. Siamo stati davanti tanti giri, è una vittoria per la Suzuki, per il Giappone”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP Aragon, Highlights Gara: sintesi e immagini | VIDEO
Rins, poi, parla anche dell’infortunio alla spalla. “Sto bene oggi; questa gara non è stata dura fisicamente, non era una da spingere e non era molto caldo. Avevo buone sensazioni, sapevo di poter disputare una bella gara. Onestamente nn pensavo di vincere, perché partivo decimo ed era difficile recuperare. Quando mi sono visto secondo, però, mi sono detto: ‘Perché no?’. Ho provato, quindi, a fare il massimo per vincere”.
Rins, poi, parla anche del suo compagno di box Mir, attuale leader del Mondiale. “Io veloce e lui ostante? Quest’anno sta andando proprio così. Ne approfitto per fargli i complimenti, perché è molto costante ed è ottimo in chiave Mondiale. Io, invece, sto facendo un po’ di montagne russe (sorride, ndr). Lui è uno stimolo averlo in squadra. E’ ottimo avere un compagno di squadra veloce perché ti spinge a migliorare per superarlo”.
LEGGI ANCHE >>> LIVE MotoGP Aragon Gara in diretta: vince Rins, crollo Quartararo
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…