Moto GP

MotoGP Aragon, Quartararo spiega il problema: cosa è successo

Fabio Quartararo ha spiegato l’origine del problema che l’ha fatto precipitare al 18° posto nel MotoGP Aragon. Le parole del francese, ora secondo nel Mondiale piloti

MotoGP Aragon, Quartararo spiega: “Non potevo guidare come volevo”

Fabio Quartararo ha perso la testa della classifica del Mondiale piloti. Nel MotoGP Aragon, dopo una qualifica decisamente incoraggiante, la sua gara si è trasformata in un incubo in cui non ha fatto che perdere posizioni fino a un diciottesimo posto lontanissimo dal suo valore. “Non potevo guidare come volevo” ha ammesso il francese del team Petronas, ora secondo in classifica.

Quartararo ha spiegato che le analisi dopo la gara hanno ricondotto la sua contro-prestazione a una pressione eccessivamente alta della gomma anteriore. Un problema che ha definito “strano” in quanto si manifesta prevalentemente in Malesia o in Thailandia, in gran premi in cui è il gran caldo a farla da padrone. Mentre ad Aragon si è corso in condizioni opposte, anzi per il freddo gli organizzatori hanno spostato un’ora in avanti le sessioni di qualifica e di gara.

“Dobbiamo ancora indagare perché questo problema si sia verificato qui” ha detto Quartararo, “ma di sicuro non potevo guidare come avrei desiderato. Al primo giro, la situazione era sotto controllo ma dal secondo la pressione è salita alle stelle, la gomma era fuori dalla sua finestra ottimale. Per quello ho fatto così tanta fatica”.

Leggi anche – MotoGP Aragon Pagelle Gara: Rins a mille, Quartararo azzerato

MotoGP Aragon, i rimpianti di Quartararo

MotoGP Aragon, i rimpianti di Quartararo

In vista della seconda gara consecutiva sullo stesso tracciato, Quartararo ha spiegato che il team è al lavoro per individuare cosa sia andato storto e insieme per migliorare la consistenza della gomma posteriore.

In ogni caso, il francese prova ad allontanare le critiche per l’andamento ondivago della stagione. “Sono un pilota indipendente, non ho alcuna pressione per vincere il Mondiale” ha dichiarato Quartararo, che potrebbe diventare il primo campione del mondo a guidare una moto di un team ufficiale in top class dal trionfo di Valentino Rossi nel 2000, in 500.

Leggi anche – MotoGP Aragon, Highlights Gara: sintesi e immagini | VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago