Auto

Hummer elettrico, la versione green del fuoristrada: motore e autonomia

Da fine 2021 è in arrivo l’Hummer elettrico, la versione green del celebre fuoristrada, che sarà in vendita a partire da fine 2021.

Hummer è da sempre sinonimo di fuoristrada grintoso, adatto a viaggiare su ogni terreno, anche quelli più impervi. Ora, però, il celebre mezzo ha deciso di rinnovarsi e di mostrare un’attenzione particolare nei confronti dell’ambiente, un aspetto ormai imprescindibile per ogni casa automobilistica. Il pick up sarà infatti disponibile in versione elettrica, caratterizzato da coppia elevata, un’assistenza alla guida parzialmente autonoma e una serie di caratteristiche tipiche dei nuovi marchi friendly a propulsione elettrica.

Nonostante la ventata di novità rispetto alla versione tradizionale, il mezzo si rivela adatto anche per coprire le lunghe distanza. Secondo quanto rivelato dall’azienda, infatti, garantisce 350 miglia di autonomia e la potenza di tre motori.

Potrebbe interessarti – GMC Hummer elettrico e la “modalità granchio”: come funziona

Hummer elettrico: come cambia il celebre pick up

La potenza è da sempre una delle caratteristiche di questo modello e lo resterà anche in questa versione innovativa. A bordo è possibile contare su tre motori e due unità motrici, in grado di arrivare a una potenza fino a 1.000 Cv e una coppia stimata di 11.500 Nm.

Passare da 0 a 100 km/h è possibile in soli 3 secondi. La ricarica può invece essere possibile fino a 100 miglia in 10 minuti, il che si traduce in una carica completa in meno di 40 minuti. La procedura può avvenire in modo davvero semplice, grazie a n caricabatterie da 800 Volt con una velocità di ricarica massima di 300 kW.

Le novità in dotazione non sono finite qui. Tra queste, spicca la cosiddetta “modalità a granchio”, ovvero la possibilità la ruota posteriore; tutte e quattro le ruote possono spostarsi nella stessa direzione in modo tale da sterzare il veicolo in laterale. Nessun artificio particolare porterà comunque a questo o a mettere in pericolo la vita di chi si trova a bordo, anzi. Si tratta infatti di un sistema che può rivelarsi provvidenziale quando si deve viaggiare su terreni accidentali difficili da affrontare anche a velocità bassa.

Non manca l’attenzione alla tecnologia, ormai fondamentale in ogni vettura, anche in quelle dalle dimensioni più basse, fondamentale per rendere i viaggi più piacevoli. È infatti presente nell’abitacolo uno schermo di infotainment da 13,4 pollici nella console centrale, a cui se ne aggiunge un altro da 12,3 pollici da utilizzare come quadro strumenti, utile a visualizzare tutte le informazioni necessarie durante i viaggi.

Chi vorrà acquistarlo dovrà però avere ancora un po’ di pazienza. L’inizio delle vendite, infatti, non è previsto prima di fine 2021. La versione di lancio sarà subito la più costosa, disponibile a 112.595 dollari. Per averne una più economica, invece, sarà necessario attendere il 2024, a circa 80.000 dollari.

Potrebbe interessarti – Hummer elettrico, in arrivo le versioni pick up e Suv – Video

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago