News

Coprifuoco e Spostamenti, il modulo di autocertificazione da scaricare

Scatta il Coprifuoco nelle limitazioni più colpite dai contagi da Coronavirus: in caso di controlli è necessaria l’autocertificazione.

Controllo polizia auto (Foto: Getty Images)

La seconda ondata di contagi da Coronavirus, di cui si era parlato a più riprese nei mesi passati, è ormai diventata tristemente realtà, soprattutto in alcune zone d’Italia ed è per questo che le Regioni interessate hanno deciso di scendere in campo introducendo una serie di misure restrittive ad hoc. Lombardia, Lazio, Campania, Liguria e Piemonte hanno infatti deciso di introdurre delle limitazioni agli spostamenti per evitare che possano esserci assembramenti, che possono rivelarsi pericolosi e portare a nuovi casi.

Lombardia e Campania sono state le prime a muoversi, introducendo il divieto dalle 23 e nei fine settimana. Leggermente più morbida invece la linea scelta da Liguria e Piemonte. In tutta Italia, invece, sono i sindaci a decidere di chiudere alcune zone delle loro città ritenute a maggiore rischio. Chi avrà comunque la necessità di spostarsi nelle fasce orarie in cui non è consentito potrà farlo ma esclusivamente per “motivi di comprovata necessità“, come è il caso, ad esempio, di chi lavora durante le ore notturne. In questo caso sarà necessario dotarsi dell’ormai nota “autocertificazione“, che era diventata una compagnia imprescindibile durante il lockdown. Tra le deroghe concesse c’è anche la presenza allo stadio: i tifosi non incorreranno in alcuna sanzione, basterà mostrare il biglietto.

Posto di blocco di polizia (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Spostamenti in Auto e proroga stato di emergenza: cosa cambia

Autocertificazione per gli spostamenti: quando averla e come scaricarla

L’autocertificazione può essere scaricata online, oltre che dai siti di ministero dell’Interno e Polizia, e sarà indispensabile per i cittadini che avranno la necessità di spostarsi negli orari in cui è in vigore il divieto. In alternativa, la multa scatterà in automatico.

L’apposita scheda deve essere compilata dai cittadini interessati e consegnata alle forze dell’ordine in caso di controllo. Qualora invece si avesse bisogno di muoversi per la visita a un parente o altre persone per motivi d’urgenza non è invece indispensabile indicarne le generalità per motivi di privacy.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago