News

Coprifuoco e Spostamenti, il modulo di autocertificazione da scaricare

Scatta il Coprifuoco nelle limitazioni più colpite dai contagi da Coronavirus: in caso di controlli è necessaria l’autocertificazione.

Controllo polizia auto (Foto: Getty Images)

La seconda ondata di contagi da Coronavirus, di cui si era parlato a più riprese nei mesi passati, è ormai diventata tristemente realtà, soprattutto in alcune zone d’Italia ed è per questo che le Regioni interessate hanno deciso di scendere in campo introducendo una serie di misure restrittive ad hoc. Lombardia, Lazio, Campania, Liguria e Piemonte hanno infatti deciso di introdurre delle limitazioni agli spostamenti per evitare che possano esserci assembramenti, che possono rivelarsi pericolosi e portare a nuovi casi.

Lombardia e Campania sono state le prime a muoversi, introducendo il divieto dalle 23 e nei fine settimana. Leggermente più morbida invece la linea scelta da Liguria e Piemonte. In tutta Italia, invece, sono i sindaci a decidere di chiudere alcune zone delle loro città ritenute a maggiore rischio. Chi avrà comunque la necessità di spostarsi nelle fasce orarie in cui non è consentito potrà farlo ma esclusivamente per “motivi di comprovata necessità“, come è il caso, ad esempio, di chi lavora durante le ore notturne. In questo caso sarà necessario dotarsi dell’ormai nota “autocertificazione“, che era diventata una compagnia imprescindibile durante il lockdown. Tra le deroghe concesse c’è anche la presenza allo stadio: i tifosi non incorreranno in alcuna sanzione, basterà mostrare il biglietto.

Posto di blocco di polizia (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Spostamenti in Auto e proroga stato di emergenza: cosa cambia

Autocertificazione per gli spostamenti: quando averla e come scaricarla

L’autocertificazione può essere scaricata online, oltre che dai siti di ministero dell’Interno e Polizia, e sarà indispensabile per i cittadini che avranno la necessità di spostarsi negli orari in cui è in vigore il divieto. In alternativa, la multa scatterà in automatico.

L’apposita scheda deve essere compilata dai cittadini interessati e consegnata alle forze dell’ordine in caso di controllo. Qualora invece si avesse bisogno di muoversi per la visita a un parente o altre persone per motivi d’urgenza non è invece indispensabile indicarne le generalità per motivi di privacy.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO PER L’AUTOCERTIFICAZIONE

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago