Auto

Auto, crossover più venduti a settembre 2020: Ford Puma prima

Auto, la classifica delle crossover più vendute nel mese di settembre: è la Ford Puma a guardare tutti dall’alto in basso

Nuova Ford Puma (foto dal web)

Nel mese di settembre il mercato dell’auto ha avuto un rilancio, e quello delle crossover si dimostra un segmento sempre più apprezzato dagli automobilisti italiani. Complice gli ecobonus del governo, quasi il 10% di auto immatricolate in più (9,5%). Per quanto riguarda le crossover, addirittura l’aumento rispetto al settembre del 2019 è stato di oltre 6.000 vetture, con 56.322 auto immatricolate a fronte delle 50.212 di 12 mesi fa.

Ma qual è la crossover preferita dagli italiani? Si tratta della Ford Puma con 3.644 immatricolazioni nel solo mese di settembre. Linea filante e grintosa, la Puma ha tecnologia ibrida ed aveva riscosso grande successo nella prima parte dell’anno. Alle spalle dell’americana, si piazza la Renault Captur, con 3.226 auto vendute ed un balzo notevole rispetto al 2019 (1.350); la francesina ha con tecnologia E-Tech Hybrid con motore da 140 cavalli. Gradino più basso del podio per la Jeep Renegade, “ferma” a 3.205 vetture immatricolate ed un bel balzo in avanti rispetto al 2019.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, le più vendute a settembre 2020: Fiat Panda da record, la top 10

Auto, la classifica delle crossover: dal quarto al decimo posto

Fiat 500X (Getty Images)

Medaglia di legno per la Fiat 500X; il crossover del Lingotto ha venduto 2.997 modelli nel mese di settembre, subendo una flessione rispetto a 12 mesi fa (3.198 nel 2019). Quinto posto, invece, per la Volkswagen T Cross con 2.997 immatricolazioni, seppur in calo rispetto al 2019. Sesta la Dacia Duster con 2.894 immatricolazioni ed un incremento di ben 1.000 veicoli rispetto all’anno scorso. Settimo il Nissan Qashqai, anch’esso in calo, con 2.085 auto immatricolate. Due le Peugeot all’ottavo e nono posto; la 3008 (1.861 vetture vendute) precede la sorellina 2008 (1.846 vetture immatricolate); quest’auto è disponibile sia nell’alimentazione a benzina e diesel che totalmente elettrica. Chiude la top ten la Jeep Compass, con 1.802 immatricolazioni nel mese di settembre.

LEGGI ANCHE >>> Vendite auto, trend positivo in Europa a settembre 2020: i dati

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago