Auto

Auto elettriche, batteria ricaricata in 6 minuti: il metodo Postech

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede: la scoperta degli scienziati della Postech sulla ricarica delle batterie

(Getty Images)

Sono sempre più gli italiani che acquistano un auto elettrica, anche grazie agli ecoincentivi promossi dal governo che regalano forti sconti a chi acquista questo tipo di vetture. Silenziose e per nulla inquinanti, sono alimentate da batterie agli ioni di litio. E questo è sicuramente il problema più grande per questo tipo di vetture; la durata della ricarica. Ecco perché scienziati di mezzo mondo, spesso finanziati dalle case automobilistiche, sono al lavoro per ridurre il più possibile il tempo di ricarica completa delle stesse.

Ed un gruppo di scienziati della POSTECH, guidati dal Prof. Byoungwoo Kang e dal Dr. Minkyung Kim, hanno realizzato una scoperta davvero sensazionale sviluppando un sistema che permette la ricarica in maniera molto rapida. I risultati, pubblicati su Energy & Environmental Science, hanno dimostrato che basti lavorare sugli elettrodi della batteria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, ricarica in marcia: il progetto delle strade wireless

Auto elettriche: come funziona il metodo Postech

(Getty Images)

In questo modo si può avere una potenza decisamente elevata in cambio di un tempo di ricarica ridotto. Secondo gli scienziati, si può sviluppare una potenza maggiore senza perdere densità di energia creando una fase intermedia tra il carico e lo scarico della batteria. Contestualmente si può ridurre la grandezza della particelle; l’obiettivo sarebbe quello di creare batterie che durino di più con una potenza maggiore.

Con il metodo inventato dagli scienziati, la fase intermedia indotta ridurrebbe nettamente la variazione di volume tra le due fasi di una particella, al contrario di quanto accada ora con creazione e crescita di nuove fasi nel caricamento e scaricamento che formano due fasi con volumi differenti in una particella.

Già, ma le tempistiche quali sarebbero? Le batterie, con questo metodo innovativo, si potrebbero caricare in appena 6 minuti del 90%, numeri davvero impressionanti. Di fatto sarebbe poco più di un pieno di benzina.

LEGGI ANCHE >>> Auto Elettriche, batteria si ricarica in 15 secondi: l’invenzione tedesca

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago