Auto

Jaguar E-Pace, restyling per il SUV compatto: dettagli e prezzo – Foto

La Jaguar ha lanciato la sua nuova E-Pace: rinnovata a 360°, sia negli interni che negli esterni, si impone come un SUV potente e di classe.

Jaguar E-Pace (Media.jaguarlandrover.com)

Restyling a tutto tondo quello operato da Jaguar sulla sua nuova E-Pace. Interni di classe ed esterni ultra raffinati si combinano con un motore di ultima generazione a cui si aggiunge il propulsore Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV). Dalla casa del Giaguaro arriva, dunque, un SUV compatto, prestante ed ultra tecnologico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jaguar Land Rover lancia il touchscreen anti-Covid: come funziona

Nuova Jaguar E-Pace: restyling a 360° per il SUV compatto

(Media.jaguarlandrover.com)

Per il suo nuovo E-Pace, Jaguar ha pensato a migliorie di ogni sorta. In primis l’esterno, implementato con elementi che ne aumentano l’aerodinamicità, nonché reso ancor più cool da un sistema di illuminazione a LED di ultima generazione. Quanto agli interni si parla di puro hand-made con un sistema di Infotainment altamente tecnologico ed un design avanguardistico.

La rivoluzione è stata operata anche sulla motorizzazione. Il nuovo E-Pace, infatti, ha una guida completamente elettrica in grado di sostenere un’autonomia pari a 55 km e possiede tempi di ricarica davvero notevoli: in una sola mezz’ora consente una ricarica della batteria dell’80%.

Ora più che mai determinante anche il sistema di areazione all’interno dell’abitacolo che garantisce e salvaguarda il benessere dei passeggeri. Grazie alla ionizzazione dell’aria tutte le micro particelle provenienti dall’esterno saranno filtrate. Non solo bellezza, ma anche e soprattutto potenza. Il nuovo E-Pace in soli 6,6 secondi raggiunge i 100 km/h da fermo.

Tutte qualità che, con grande sorpresa, non si riflettono in un prezzo spropositato. Il SUV è ordinabile nel Regno Unito a partire da 32.575 sterline, l’equivalente di poco meno di 36mila euro.

Esterni, eleganza allo stato puro

Il nuovo Suv compatto di Jaguar ha stile da vendere. Lusso e classe esplodono negli esterni sapientemente modificati in stile moderno. Sul davanti la trama della griglia spicca grazie a dei rombi, figura geometrica da sempre caratteristica del marchio. Il logo, poi, presenta una finitura Noble Chrome e le prese d’aria sono nobilitate dall’emblema Leaper.

Quanto alla parte posteriore, il paraurti presenta un insolito elemento a rete tra i terminali di scarico. Il sistema di illuminazione, ispirato alla I-Pace possiede la tipica grafica a doppia S di Jaguar. La livrea è disponibile su richiesta in Black Exterior Pack con rifiniture in Narvik Black.

Interni hand-made: look accattivante

(Media.jaguarlandrover.com)

Centro degli interni è sicuramente lo schermo touchscreen curvo allocato sul cruscotto. Il suo design, misto all’avanzata tecnologia che supporta, lo rende una vera attrazione.

Lo stile scelto per la nuova E-Pace è di certo moderno, ricco di dettagli che non passano inosservati. Il quadro strumenti del guidatore è caratterizzato dall’impiego di materiali soffici al tatto. Quanto alle finiture, invece, spicca la brillantezza del metallo che definisce le linee di altoparlanti e prese d’aria.

Il volante è tutto elettronico con tasti che rimangono celati sino a quando non si procede all’accensione. Sui sedili domina il logo Jaguar. Più precisamente sui poggiatesta, l’iconico Leaper sovrasta la seduta.

Motorizzazioni disponibili

(Media.jaguarlandrover.com)

La nuova Jaguar E-Pace sarà dotata di differenti motorizzazioni. Quanto al diesel sarà disponibile con motore 2.0 litri turbo da 163 cavalli; motore Turbo MHEV 2.0 da 163 cavalli; MHEV 2.0 litri da 204 cavalli.

Per i benzina, invece, la scelta è più ampia. Turbo a tre cilindri da 160 cavalli; MHEV 2.0 litri da 200 cavalli, 249 cavalli o 300 cavalli; PHEV turbo a tre cilindri da 309 cavalli.

Il nuovo propulsore P300e PHEV unisce le prestazioni del motore a benzina con un motore ERAD (Electric Rear Axle Drive). Tale unione dona all’auto la potenza eccezionale da cui è caratterizzata. La batteria è agli ioni di litio da 15 kWh.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mal d’Auto: il software della Jaguar per sconfiggerlo, come funziona

Marco Spartà

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago