SuperBike

Superbike, Davies attacca la Ducati: “Abbandonato senza un motivo”

Dichiarazioni molto forti da parte del pilota gallese di Chaz Davies nei confonti della Ducati e della sua scuderia ufficiale di Superbike accusata di avere chiuso il rapporto con il rider “senza alcuna comunicazione”

Davies, lite con la Ducati dopo sette anni di collaborazione (Getty Images)

Superbike, Chaz Davies furioso

Chaz Davies ha lasciato passare pochi giorni dalla fine del mondiale Superbike, vinto per la sesta volta consecutiva da Jonathan Rea, prima di far valere le proprie ragioni nei confronti della Ducati.

Le sue parole sono gonfie di risentimento soprattutto sul modo nel quale il rapporto si è definitivamente interrotto: “Era chiaro da tempo, per lo meno a me, che la Ducati non avrebbe rinnovato il suo contratto. C’erano troppi segnali di disinteresse nei miei confronti. Ma tutto sommato mi sarei aspettato per lo meno una comunicazione più chiara e onesta. Mi sarebbe bastato un po’ di rispetto”.

Davies, sette anni alla Ducati con 27 vittorie, ha scoperto che non sarebbe più stato il pilota ufficiale della scuderia di Superbike all’Estoril nonostante il terzo posto in classifica generale dietro Rea e Redding: “Non mi sono state date ragioni valide perché questo rapporto finisse. Solo una volta ho registrato una posizione critica nei miei confronti da parte di Gigi Dall’Igna che mi aveva rimproverato una scarsa competitività nella Superpole Race che, lo ammetto, è stato un punto di debolezza della stagione. Ma nient’altro”.

LEGGI ANCHE > Superbike Estoril: Rea festa ‘rovinata’, doppietta della Ducati

Chaz Davies, sette anni e 27 vittorie in Superbike con la Ducati ufficiale (Getty Images)

Nessuna certezza per il futuro

Davies l’ha presa sul piano personale: “Impossibile non essere feriti e offesi da quello che è accaduto, è impossibile non prendere una decisione di questo tipo, del tutto unilaterale e mal comunicata, su un piano che non sia personale. Perché fa male ed è stata irrispettosa. Ho chiesto più volte un confronto con i vertici della scuderia, molto prima che comunicassero la decisione di sostituirmi con Rinaldi. Ma non mi ha mai risposto nessuno. E anche dopo l’ufficializzazione della fine della nostra collaborazioni ho telefonato, ho chiesto un appuntamento e un chiarimento. Nessuna risposta…”

A questo punto diventa difficile pensare che Chaz Davies possa essere dirottato su una delle scuderie indipendenti della Ducati, come GoEleven o Barni, perché lo scontro con la casa madre di Bologna è totale: “Al momento sto ancora leccandomi le ferite e cercando di riorganizzare le idee, ci sono alcune prospettive ma dovrò riflettere. Partire con una scuderia indipendente, per quanto forte e strutturata, significa non avere mai il pieno supporto della casa. È triste dirlo, ma bisogna essere onesti: oggi, se non sei nel team ufficiale di una scuderia di Superbike, automaticamente non avrai il pieno supporto e sei destinato a uscire battuto in partenza”.

LEGGI ANCHE > Ducati, la stagione Superbike 2021 è già cominciata per Redding e Rinaldi

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago