MotorSport

F1 GP Imola, Leclerc e Vettel avvertono: “Non c’è margine d’errore”

F1 GP Imola: Sebastian Vettel e Charles Leclerc sono entusiasti di poter gareggiare sul tracciato italiano, anche se temono la tecnicità della pista.

(Foto: Getty)

Questo sarà il weekend che segnerà il ritorno del circuito di Imola nel Circus. Un tracciato insidioso, ma al contempo interessante, che saprà offrire un degno spettacolo. Così la pensano entrambi i piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Sebastian Vettel, che non vedono l’ora di poter scendere in pista.

Data la lunga assenza dal palcoscenico della Formula 1, per il tedesco si tratterà dell’esordio assoluto sulla pista emiliana, mentre per il monegasco sarà un ritorno avendovi gareggiato ai tempi della Formula Renault, anche se soltanto in un’occasione.

Una novità anche per altri piloti e che, quindi, potrebbe rappresentare un ostacolo per coloro che si apprestano a scendere in pista per la prima volta ad Imola. Inoltre, con l’assenza delle prove libere del venerdì il coefficiente di difficoltà potrebbe aumentare per molti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1 GP Imola, nessuna deroga: Gara e Qualifiche senza pubblico

F1 GP Imola, Leclerc e Vettel: “Pista molto tecnica, ma sarà bello”

(Foto: Getty)

Ho corso soltanto una volta a Imola, quando ero in Formula Renault – spiega Leclerc in conferenza stampa – La pista mi piace molto e guidare qui emoziona. Ci sono passaggi molto tecnici, soprattutto alcune curve che non concedono margine d’errore. Penso che i piloti che non conoscono Imola la ameranno sin da subito“.

Il giovane talento della Rossa poi prosegue: “In questo weekend proveremo anche il formato su due giorni, anche se, onestamente, abbiamo già sperimentato una cosa simile al Nurburgring per colpa del maltempo. Sarà interessante vedere lo svolgimento di questo fine settimana compresso“.

Non ci ho mai gareggiato – sostiene Vettel nonostante la sua lunga esperienza in F1 – Però tutti conoscono la pista dato che è stata tappa fissa per tanti anni. Nel 2006, quando ero collaudatore per BMW Sauber, c’ero, ma non l’ho neanche percorsa a piedi. Sarà il mio esordio assoluto qui. Il circuito è molto bello, ma non perdona. Non vedo l’ora di guidare in questo autodromo“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Imola, il Comune omaggia Ayrton Senna: i dettagli dell’iniziativa

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago