Cronaca

Roma, scale mobili bloccate alla Stazione Termini: pericolo assembramenti

Ormai da diverse settimane diverse scale mobili sono bloccate alla Stazione Termini. Una grave inefficienza, che può essere grave in tempi di Covid come questo.

Persone sulle scale mobili (Foto: Getty Images)

Il numero dei casi di positvità al Covid-19 è in costante crescita negli ultimi giorni, soprattutto nelle grandi città, soprattutto nei mezzi pubblici, che molte persone utilizzano per raggiungere il proprio posto di lavoro o di studio. Nonostante gli appelli arrivati da più parti per incrementare il numero delle corse, il problema è stato risolto solo in parte e questo non può che preoccupare chi non ha altro modo per spostarsi. A Roma, però, alla stazione Termini, crocevia di molte persone provenienti da ogni parte d’Italia, si sta verificando una situazione ancora più grave. Ormai da qualche tempo, infatti, le scale mobili non funzionano e questo non può che rendere più difficile lasciare il proprio binario.

Il problema persiste ormai da un po’ e in una fase come quella attuale la situazione appare davvero inaccettabile.

Treno in stazione (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti –  Un treno-ospedale con postazioni di terapia intensiva: il progetto anti-Covid

Stazione Termini di Roma e problema scale mobili: cosa sta accadendo

Le scale mobili rappresentano il mezzo più veloce per allontanarsi dal proprio binario una volta arrivati a destinazione con il proprio treno. Non tutte però sono regolarmente funzionanti alla stazione Termini, nonostante la situazione sia stata segnalata già da qualche tempo. Sono ben cinque gli impanti che non funzionano a dovere e ora è addirittura la Procura ad avere aperto un’inchiesta per cercare di analizzare meglio le motivazioni del problema.

A farsi portavoce di un problema che coinvolge quotidianamente migliaia di persone è
coportavoce dei Verdi Guglielmo Calcerano e Silvana Meli, firmatari di un esposto in Tribunale. Inutile, a loro avviso, parlare della necessità di non fare assembramenti, quando si assiste a un problema da non sottovalutare in una realtà come quella della capitale. “Almeno da metà settembre parte delle scale mobilità non funzionano. In tempi di pandemia come questi è un problema grave. Noi non abbiamo mancato di segnalare la cosa a chi dovrebbe porre rimedio alla situazione, il sindaco Raggi, l’assessore ai Trasporti Pietro Calabrese e la Procura di Roma. L’inefficienza non è accettabile”.

Un intervento deciso ai mezzi pubblici potrebbe essere provvidenziale in questo periodo: “Noi ci siamo mossi in via preventiva per chiedere un aumento delle corse. Il nostro intervento è stato fatto direttamente in Giunta con un duplice obiettivo. Non solo incrementare le corse, ma anche invitare le aziende a distanziare gli orari di arrivo in azienda. Atac è però legata al concordato preventivo firmata con il sindaco e non può fare altro. Non fare niente significa sottovalutare la situazione che sta vivendo il nostro Paese e quanto questo modo di agire possa facilitare i contagi”.

Potrebbe interessarti –  Distanziamento in Treno: l’ordinanza del governo in vigore dal 1 agosto

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago