Formula 1

“Vettel deve evitare paragoni con Perez”: l’avvertimento di Brundle

Martin Brundle dà un consiglio a Sebastian Vettel in vista del suo trasferimento in Aston Martin, dove sostituirà Sergio Perez.

Sebastian Vettel (Getty Images)

Certamente Sebastian Vettel non vede l’ora di concludere questo 2020 da incubo, l’ultimo al volante della Ferrari. Nel suo futuro c’è una stimolante avventura in Aston Martin ad attenderlo.

Cambiare scuderia gli farà bene, anche perché negli ultimi due anni alcuni rapporti con gli uomini di Maranello sono peggiorati. In particolare sembra esserci della tensione con il team principal Mattia Binotto, che a sua volta non vede l’ora che inizi il prossimo campionato di Formula 1 per voltare pagina e accogliere Carlos Sainz al fianco di Charles Leclerc.

LEGGI ANCHE -> Pierre Gasly, ufficiale il rinnovo con Alpha Tauri: i dettagli dell’intesa

Brundle consiglia Vettel per il 2021

Leclerc e Vettel (Getty Images)

Martin Brundle, ex pilota di Formula 1, a Sky Sports ha espresso il seguente pensiero su Vettel e il suo futuro: «Ora deve fare il conto alla rovescia dei giorni prima di dirigersi verso nuovi pascoli. Ma dovrà fare un lavoro molto migliore di questo per evitare l’inevitabile e potenzialmente sfavorevole confronto con il Perez in forma che sta sostituendo. Tuttavia, l’auto Racing Point/Aston Martin (fortemente influenzata dalla Mercedes) dovrebbe adattarsi meglio a lui».

Il quattro volte campione del mondo di F1 deve fare un salto di qualità l’anno prossimo, altrimenti la Aston Martin potrebbe persino pensare di aver sbagliato nel decidere di scaricare Sergio Perez a favore del tedesco. Seb è convinto che cambiare scuderia lo farà migliorare ed è quello che Brundle auspica.

Vettel ha ancora tanta voglia di correre, anche se guardando le sue prestazioni in Ferrari pare dare una sensazione diversa. Purtroppo quando le cose vanno male è facile innervosirsi e scoraggiarsi, è evidente la sua frustrazione anche perché dall’altro lato c’è un Leclerc che qualche risultato positivo lo ha fatto. Vedremo se nel 2021 il cambio d’aria regalerà una svolta concreta al tedesco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Leclerc mi ricorda sia Hamilton che Schumacher”: il parere dell’ex Ferrari

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

38 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago