Formula 1

“Vettel deve evitare paragoni con Perez”: l’avvertimento di Brundle

Martin Brundle dà un consiglio a Sebastian Vettel in vista del suo trasferimento in Aston Martin, dove sostituirà Sergio Perez.

Sebastian Vettel (Getty Images)

Certamente Sebastian Vettel non vede l’ora di concludere questo 2020 da incubo, l’ultimo al volante della Ferrari. Nel suo futuro c’è una stimolante avventura in Aston Martin ad attenderlo.

Cambiare scuderia gli farà bene, anche perché negli ultimi due anni alcuni rapporti con gli uomini di Maranello sono peggiorati. In particolare sembra esserci della tensione con il team principal Mattia Binotto, che a sua volta non vede l’ora che inizi il prossimo campionato di Formula 1 per voltare pagina e accogliere Carlos Sainz al fianco di Charles Leclerc.

LEGGI ANCHE -> Pierre Gasly, ufficiale il rinnovo con Alpha Tauri: i dettagli dell’intesa

Brundle consiglia Vettel per il 2021

Leclerc e Vettel (Getty Images)

Martin Brundle, ex pilota di Formula 1, a Sky Sports ha espresso il seguente pensiero su Vettel e il suo futuro: «Ora deve fare il conto alla rovescia dei giorni prima di dirigersi verso nuovi pascoli. Ma dovrà fare un lavoro molto migliore di questo per evitare l’inevitabile e potenzialmente sfavorevole confronto con il Perez in forma che sta sostituendo. Tuttavia, l’auto Racing Point/Aston Martin (fortemente influenzata dalla Mercedes) dovrebbe adattarsi meglio a lui».

Il quattro volte campione del mondo di F1 deve fare un salto di qualità l’anno prossimo, altrimenti la Aston Martin potrebbe persino pensare di aver sbagliato nel decidere di scaricare Sergio Perez a favore del tedesco. Seb è convinto che cambiare scuderia lo farà migliorare ed è quello che Brundle auspica.

Vettel ha ancora tanta voglia di correre, anche se guardando le sue prestazioni in Ferrari pare dare una sensazione diversa. Purtroppo quando le cose vanno male è facile innervosirsi e scoraggiarsi, è evidente la sua frustrazione anche perché dall’altro lato c’è un Leclerc che qualche risultato positivo lo ha fatto. Vedremo se nel 2021 il cambio d’aria regalerà una svolta concreta al tedesco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Leclerc mi ricorda sia Hamilton che Schumacher”: il parere dell’ex Ferrari

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago