Auto

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel per la prima volta nella storia del Vecchio Continente

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel (Foto: Getty)

Il 2020 è stato un “Annus horribilis” per il mercato automobilistico a livello globale, e in particolare in Europa. Sebbene le immatricolazioni di auto siano diminuite del 29% nei primi nove mesi dell’anno (attestandosi a 8,54 milioni di unità), si sono riscontrati numeri significativi in direzione dell’elettrico. Secondo i dati diffusi da Jato Dynamics, relativi al mese di  settembre, questa rivoluzione è già iniziata.

Analizzando 27 mercati in Europa si nota come il numero totale di auto elettrificate immatricolate lo scorso mese è stato superiore a rispetto a quelle Diesel. Per la prima volta nell’era moderna, i veicoli ecologici hanno venduto più dei corrispettivi a motore a combustione interna. Questo segna un cambiamento significativo, visto che fino al 2015 i vecchi carburanti rappresentavano la stragrande maggioranza delle vendite.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, Foxconn dalla Apple alle batterie innovative: il piano

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: storico sorpasso a settembre sul Diesel

Auto Elettriche, picco di vendite in Europa: a settembre superano il Diesel (Foto: Getty)

Mentre nel complesso il mercato ha registrato una timida crescita a settembre con un + 1,2%, quello che sorprende sono le tipologie di carburante vendute. La domanda di auto a benzina e diesel mostra cali significativi rispetto a settembre 2019, mentre il volume di veicoli elettrici è aumentato del 139% (327.800 unità). Un vero e proprio record in termini di volume raggiunti. E’ la prima volta infatti che le auto elettriche hanno superato la soglia delle 300.000 vendite mensili e solo la seconda volta che hanno toccato oltre il 20% delle immatricolazioni.

Allo stesso tempo, la quota di mercato del Diesel ha registrato un minimo storico: solo il 24,8% a settembre. Esattamente un decennio fa, le auto diesel costituivano il 50% delle immatricolazioni, mentre la quota di mercato dei veicoli elettrici era inferiore all’1%.

Per quanto riguarda l’ibrido, va segnalato come il 53% degli acquisti “elettrici” sono stati proprio relativi a questi ultimi, con un volume di crescita del 124%.

A dominare lo scenario internazionale sono state Toyota e Lexus, con una quota di mercato del 32%, seguite da Ford, Suzuki, Fiat e BMW.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, batteria ricaricata in 6 minuti: il metodo Postech

Angelo Papi

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago