Toto Wolff (Getty Images)
Toto Wolff svela i piani per il suo futuro in Mercedes: addio o nuovo ruolo con la caccia al sostituto già partita
Toto Wolff (Getty Images)
Niente più gare ai box, niente più ruolo di team principal. Toto Wolff sta progettando l’addio alla Mercedes, almeno con l’incarico a cui eravamo abituati a vederlo fin qui. Un ruolo di assoluto protagonista, è (anche) sua la firma su un dominio che da anni le frecce d’argento riescono a replicare in Formula 1. Con l’ormai scontato titolo di quest’anno, i tedeschi metteranno le mani sulla sesta doppietta iridata consecutiva, confermando una superiorità che nelle ultime stagioni non è quasi mai stata in discussione.
Vuole proseguire sulla stessa scia la Mercedes, ma intanto progetto un futuro in pista senza Toto Wolff. L’attuale numero 1 della scuderia tedesca ha spiegato a ‘Kronen Zeuting’ le sue mosse per il futuro: dal sostituto che ne prenderà il posto al nuovo ruolo che gli è stato offerto.
LEGGI ANCHE >>> Hamilton, Mondiale e poi rinnovo con Mercedes: “Voglio restare”
Toto Wolff con Hamilton e Bottas (Getty Images)
Nelle dichiarazioni al quotidiano tedesco, Toto Wolff ha spiegato che la Mercedes guarda al futuro ed è pronta ad un cambio di struttura oltre che di uomini. L’attuale team principal delle frecce d’argento non ha dato una scadenza, spiegando che deve prima trovare la figura giusta per sostituirlo. “Non abbiamo ancora deciso sulla struttura – le sue dichiarazioni – per questo non posso dire se avverrà tra uno, due o tre anni. Però, guardando ai prossimi anni, sarei orgoglioso se un giovane prendesse il mio posto e facesse meglio di me”.
Aspettative non semplici da soddisfare, ma Toto Wolff ha anche aggiunto che non lascerà la Mercedes totalmente. Per lui c’è il ruolo di amministratore delegato o presidente (“Daimler mi ha dato la possiblità di scegliere”) e un nuovo modo di guardare le corse: “Serve qualcuno che possa stare ai box per 23 gare in modo che io le guardi sul divano davanti alla tv”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Toto Wolff rallenta la Mercedes: “Sui motori aspetteremo la Red Bull”
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…