News

Joan Mir, carriera tra tante difficoltà: il manager svela un retroscena

La scalata di Joan Mir dalle categorie inferiori alla MotoGP non è stata facile. Il manager Paco Sanchez racconta dei retroscena interessanti.

Joan Mir (Getty Images)

Certamente vedere Joan Mir in testa alla classifica del campionato MotoGP 2020 è una sorpresa. Anche se non ha vinto nessuna gara, per ora, è stato il pilota più costante della griglia.

C’è stata una evidente crescita da parte della Suzuki, forse la moto migliore attualmente, e anche da parte rider maiorchino. Dopo una prima stagione di apprendistato nella top class del Motomondiale, ha fatto un salto qualità quest’anno. Adesso gli manca solamente la vittoria di un gran premio.

LEGGI ANCHE -> Jorge Lorenzo, il piano B del pilota: l’ipotesi in caso di addio a Yamaha

MotoGP, i retroscena su Joan Mir

Joan Mir (Getty Images)

La carriera di Mir attraversa un periodo felice, ma non è stato sempre facile. Il suo manager Paco Sanchez ai microfoni di Speedweek ha raccontato che c’è stato un momento difficile nel 2014 dopo il secondo posto nella Rookies Cup: «Ero andato da tutti i team del Moto3 e Moto2 del Motomondiale per fargli avere un ingaggio per il 2015. Nessuno lo voleva, neppure nel Mondiale Supersport. La sua famiglia non aveva i soldi per farlo correre, sono riuscito io a trovarli per metterlo in uno dei team più poveri del campionato CEV Moto3».

A volte il talento non basta, è necessario anche avere denaro per guadagnarsi delle opportunità nel motociclismo. Però Joan con tanto lavoro e sacrifici ce l’ha fatta ad arrivare in MotoGP. Ha meritato ciò che ha ottenuto finora.

Sanchez prosegue così il suo racconto su quello che avvenne anni addietro: «Nel 2015 ha dovuto correre con una moto del 2012, contro squadre come Alzamora-Monlau e Ajo Motorsport che disponevano di materiale praticamente da Motomondiale. Nonostante ciò, ha vinto le prime due gare e io ero convinto della sua velocità. Per il 2016 abbiamo ottenuto un contratto con Leopard-KTM in Moto3 e nel 2017 ha vinto il titolo».

Mir conquistò il Mondiale Moto3 con dieci vittorie in diciotto gare, numeri impressionanti. L’anno dopo ha fatto il salto in Moto2, dove non ha vissuto un’annata facile ma è comunque bastata affinché Suzuki decidesse di promuoverlo in MotoGP per il 2019. La casa di Hamamatsu ha fatto una scommessa che oggi sembra aver vinto. E la conquista del titolo la renderebbe ancora più vincente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> “Dovizioso e la Ducati stanno fallendo”, che bordata dalla Spagna

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago