Auto

Audi, in futuro solo Auto elettriche: la data della definitiva svolta green

L’Audi ha deciso: la fabbrica di Ingolstadt produrrà solo veicoli elettrici e ad emissioni zero. La data della svolta

Audi e-tron (Getty Images)

L’Audi sarà sempre più ecologica, sempre più votata al green, con una trasformazione completa che dovrebbe arrivare entro il 2030. E’ questo l’obiettivo della casa di Ingolstadt, molto sensibile all’ambiente ed allo sviluppo dell’elettrico. Non è un caso, infatti, come vi siano già modelli circolanti alimentati elettricamente e facente parti della gamma e-tron.

Audi aveva già deciso di cambiare l’intera produzione, con una trasformazione graduale, ma è stato lo stesso Ceo dell’azienda, Markus Duesmann ad affermare come sia stata una netta accelerazione al progetto. “Il peso della produzione di veicoli a combustione interna sarà insignificante dopo il 2030” le sue dichiarazioni all’Augsburger Allgemeine che non lasciano dubbi.

La strada è già stata tracciata dalla casa dei quattro anelli; veicoli a batterie, con alimentazione elettrica con il marchio che non prenderà in considerazione l’ipotesi di produrre vetture ad idrogeno. Niente fuel cell, quindi, al momento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FCA, priorità al pick up a batterie: il RAM Trcuk sarà elettrico

Audi solo elettrica tra 10 anni: i modelli green attualmente sul mercato

Audi (Getty Images)

Dieci anni, quindi, per la trasformazione completa, con le fabbriche che dovranno quindi riconvertire tutta la produzione progressivamente. Audi, tra i marchi tedeschi più apprezzati e fondato nel 1909, appartiene al gruppo Volkswagen (Lamborghini, Seat, Bugatti, Skoda, Porsche e Bentley gli altri marchi di automobili appartenenti al gruppo).

Al momento, al di là della gamma e-tron totalmente elettrica, già molte le auto in vendita disponibili anche nella versione ibrida. A partire dalla A3, ma anche A4 (disponibile anche a gasolio ibrida) ed A5. Le A6 ed A7 sono solo ibride, senza possibilità di acquisto con motori esclusivamente termici, così come la A8. Ibride anche Q3, Q5, Q7 e Q8 con queste ultime tre solo con motore “doppio”.

LEGGI ANCHE >>> Mercato Auto europeo, svolta a settembre 2020: l’elettrico super il diesel

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago