Auto

Cupra Ateca, il SUV a gas da 400 CV: i dettagli tecnici dell’edizione limitata

La Ecomotive Solutions in collaborazione con la Autogas Italia ha reso un esemplare a Gas del SUV Cupra Ateca Limited Edition della Snam un bolide da 400 CV.

Cupra Ateca di Snam a CNG (Lulop.com)

Un intervento da record quello della Ecomotive Solutions in collaborazione con la Autogas Italia. Le due compagnie hanno, infatti, messo mano sul mastodontico SUV Cupra Ateca Limited Edition della Snam4Mobility a CNG (ossia a gas), trasformandolo in un bolide da 400 cavalli. Sorge spontaneo chiedersi, a questo punto, quanto ne avranno risentito i consumi. Pochissimo, dato che corrispondono a quelli di una citycar.

Ricordiamo che la Snam4Mobility appartiene alla Snam la quale ha come scopo quello di agevolare l’incremento sul territorio nazionale della rete di distribuzione di gas naturale per i trasporti. La società ha  già preso “sotto la propria ala” numerose auto, tra cui una flotta di Alfa Romeo Stelvio riconvertite appunto con sistemi CNG.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cupra Ateca restyling 2020: designa rinnovato e allestimenti | VIDEO

Cupra Ateca Limited Edition a gas da 400 cavalli di Ecomotive Solutions ed Autogas Italia

(Lulop.com)

Quello operato è un intervento in stile racing che aveva quale obbiettivo quello di massimizzare le potenzialità del gas e dargli il ruolo di protagonista”. Queste le parole dei progettisti di Ecomotive Solutions ed Autogas Italia i quali si sono lanciati in un progetto da record trasformando un Cupra Ateca Limited Edition della Snam a CNG in un SUV da 400 cavalli ed una coppia di 510 Nm.

Un’impresa unica nel suo genere, commissionata dalla società che si occupa di riconversione, la quale è stata resa possibile solo grazie alla grande esperienza sul campo delle due compagini. Una conoscenza che ha consentito di riuscire a sfruttare tutte le capacità di questo genere di motori senza pregiudicarne l’affidabilità.

Snam non è nuova alle riconversioni di potenti auto. Già nel 1994 aveva dotato di impianto a gas una Bugatti EB110 GT che su pista sfiorò la soglia dei 350 km/h. Tuttavia, l’attuale progetto sulla Cupra Ateca si differenzia per grado di difficolta. Dagli inizi degli anni 90 ad oggi, infatti, i sistemi delle auto sono nettamente cambiati divenendo più tecnologici e maggiormente complessi. Come annunciato in premessa, il potenziamento del Suv a gas non ha inciso sui consumi che si confermano come quelli di una citycar.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Seat, nuova piattaforma per il car sharing: come funziona

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago