Auto

Ferrari, Jaguar, Mercedes: all’asta la collezione d’Auto di un presunto truffatore

Terminata l’asta Elkhart, che prevedeva 240 auto di Najeeb Kahn, accusato di bancarotta fraudolenta. Ferrari, Jaguar, Mercedes i pezzi pregiati

Ferrari, Jaguar, Mercedes: all’asta la collezione d’Auto di un presunto truffatore

Najeeb Kahn ha una grande passione per le auto esclusive. Ma anche una tendenza alle truffe, secondo i giudici americani. E’ infatti a processo per bancarotta fraudolenta. CEO della Interlogic Outsourcing, è accusato di truffa e di mancati versamenti fiscali per oltre 120 milioni di dollari.

Per ripagare i creditori, la sua collezione di auto è stata messa all’asta. La vendita è gestita da Sotheby’s. La collezione comprende 240 modelli da cui la casa d’asta contava di ricavare fra i 35 e i 40 milioni di dollari. Ne ha generati più delle attese, 44,4.

Leggi anche – Auto abbandonate, l’incredibile collezione di modelli scoperta negli Usa

Ferrari, Jaguar e non solo: la collezione all’asta da Sotheby’s

Nove i modelli che sono stati venduti per oltre un milione di dollari. Il pezzo pregiato della collezione è una Ferrari 225 Sport Berlinetta by Vignale del 1952, acquistata per 2,8 milioni. Nella collezione anche uno dei modelli più pregiati della Fiat, 8V Supersonic del ’53. Realizzata in appena 15 esemplari all’epoca da Ghia, la “Otto Vu” è stata venduta a 2,04 milioni.

La Fiat 8V Supersonic by Ghia

Nella collezione anche tre rare e preziose Jaguar: la D-Type del 1955, la E-Type Lightweight del 1963 prodotta in dodici esemplari e una XKSS del 1957. Kahn possedeva anche una Cooper-Jaguar T38 Mk II, numero di telaio due. Ne esistono tre, le uniche prodotte. Il nuovo acquirente ha sborsato 1,7 milioni di dollari per aggiudicarsela.

Come rivela la stessa casa d’aste, si segnala anche la vendita di una Mercedes-Benz 300 SL, celebre per gli sportelli che si aprono ad ali di gabbiano, inizialmente consegnata a un grande pilota della Ferrari degli anni Cinquanta, Umberto Maglioli. Il modello all’asta conserva ancora il numero di telaio, il motore, il cambio e il corpo dell’epoca.

Mercedes 300 SL “Ali di gabbiano” (foto Wheelsage)

Da ricordare anche un meraviglioso esemplare di Lamborghini Miura P400 S by Bertone, costato poco più di un milione di dollari. E uno dei soli 62 modelli di Toyota 2000GT del 1967 con la guida a sinistra, per anni nel garage del celebre pilota USA Otto Linton.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago