Formula 1

Mercedes, un ex Ferrari dietro i trionfi in Formula 1: “Lì niente politica”

In Ferrari avranno dei rimpianti per aver scaricato Aldo Costa, ingegnere che ha poi fatto le fortune della Mercedes in F1 per anni.

Toto Wolff con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas (Getty Images)

Domenica a Imola la Mercedes ha conquistato aritmeticamente il settimo titolo mondiale costruttori consecutivo in Formula 1. Un dominio impressionante da parte della scuderia di Brackley.

Lewis Hamilton ha staccato Michael Schumacher come numero di vittorie in gara e si appresta a raggiungerlo a quota sette titoli mondiali. La casa di Stoccarda sta scrivendo pagine importanti di storia in F1 e altre ne scriverà, soprattutto se Ferrari e altre squadre non riusciranno a opporsi a questo dominio.

LEGGI ANCHE -> Alonso e il ritorno “problematico” in Renault: il pilota svela le sue condizioni

Aldo Costa, dalla Ferrari alla Mercedes

Aldo Costa ai tempi della Ferrari (Getty Images)

Tra gli artefici del successo della Mercedes in Formula 1 c’è sicuramente Aldo Costa, ringraziato anche da Toto Wolff dopo la vittoria dell’ultimo titolo costruttori a Imola. È un esperto ingegnere che in Ferrari conoscono bene, dato che ha lavorato per la scuderia di Maranello dal 1995 al 2011. Dopo il licenziamento, è stato subito ingaggiato dal team anglo-tedesco.

Costa, che ha lasciato Mercedes nel 2019 per approdare in Dallara, in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport si è detto orgoglioso di essere stato citato da Wolff dopo il recente trionfo: «Non ha parlato di meccanica, di tecnica. Ha parlato di persone e di valori. Ha definito la Mercedes un Fun-Team, perché ci si diverte a lavorare lì. Perché c’è unità, non c’è politica. E più di tutto c’è un clima di non-colpevolizzazione. Il che è fondamentale. Se quando sbagli sai che sarai protetto e consolato anziché additato ti sentirai libero di osare».

L’ex progettista della scuderia di Brackley ha lanciato delle frecciatine alla Ferrari, dunque. Ha messo in evidenza quanto differente sia il clima lavorativo in Mercedes e vede complicato che qualcuno possa interrompere il dominio in Formula 1: «La Mercedes è come gli All Blacks: le persone passano, la cultura che hanno costruito resta. E si rafforza. Continuo a immaginare una Mercedes molto forte. E non vedo chi potrà fermarla».

Uno come Costa farebbe molto comodo a Maranello, però non sembra esserci al momento in programma un suo rientro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Max Verstappen ha scelto il futuro compagno: il padre Jos svela il nome

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago