Mick Schumacher (Getty Images)
Charles Leclerc chiama Mick Schumacher in Ferrari: le parole del pilota monegasco sul figlio dell’ex campione tedesco
Un Schumacher alla guida della Ferrari, ipotesi al momento lontana ma tutt’altro che remota. La ‘sponsorizza’ anche Charles Leclerc che in un’intervista a ‘Sport Bild’ non ha mancato di elogiare Mick Schumacher, figlio del campione tedesco e prossimo al debutto in Formula 1. Il pilota monegasco è pronto ad accogliere Schumacher jr nel paddock: “E’ un grande pilota – ha affermato – e spero di vederlo in Formula 1 il prossimo anno”. Ma Leclerc non ha escluso neanche la possibilità di trovarselo alla guida di una Ferrari, proprio come fatto dal padre: “Perché no? Un giorno potrebbe succedere. Certo, non sono io a decidere – ha spiegato Leclerc – ma gli auguro di venire alla Ferrari“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “Michael Schumacher lotta con la famiglia”: Jean Todt svela le sue condizioni
Mick Schumacher è già in orbita Ferrari, facendo parte dell’Accademia di Maranello e da mesi ormai si parla di un suo approdo in Formula 1. Attualmente primo nella classifica di Formula 2, il pilota tedesco potrebbe fare il grande salto il prossimo anno a bordo di una Haas. Sfumata l’ipotesi Alfa Romeo con la conferma sia di Giovanazzi che di Raikonnen, per il 21enne dovrebbe esserci comunque la promozione, sfruttando la possibilità da parte di Ferrari di indicare un pilota per l’altra vettura che monta i motori del Cavallino, la Haas appunto.
Un’ipotesi molto concreta anche perché, vincendo il campionato di Formula 2, per Mick Schumacher non ci sarebbe da regolamento la possibilità di difendere il titolo. Ora per il giovane tedesco arriva anche una sponsorizzazione d’eccezione, quella di Charles Leclerc. Anche il monegasco è partito dalla Ferrari Driver Academy, diventandone il pilota più vincente (GP3 nel 2016 e F2 nel 2017), prima di passare in Alfa Romeo e dopo appena una stagione vedersi assegnare il volante di una Ferrari. Un percorso che Mick Schumacher spera di replicare e proprio Leclerc ci crede: “Perché no?”
LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher in Formula 1: nuove conferme sul team futuro del pilota
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…