Auto

Honda con Tesla e FCA: consorzio per evitare multe su emissioni nell’UE

La Honda entra in un “consorzio” con Tesla ed FCA per evitare le mute dall’Unione Europe sulle emissioni di Co2

Honda (Foto: Getty Images)

La Honda entra nel pool di Tesla ed FCA allo scopo di aggirare la norma relativa alle emissioni di Co2 imposta a tutte le case automobilistiche dalla UE. Il confine è relativamente basso, di appena 95 g/km a vettura e non tutti i marchi riescono a rispettarlo. Honda in primis che, per evitare le multe milionarie in arrivo da Bruxelles, ha utilizzato la scappatoia del pool. Già, ma in che consiste?

E’ la condivisione dei numeri delle rispettive flotte con l’obiettivo di far abbassare i numeri, delle emissioni. In questo caso Honda è entrata in consorzio con Tesla; il marchio americano lo aveva già fatto l’anno scorso con FCA guadagnando circa un miliardo di euro. D’altronde, in caso di sforamento sulle emissioni, le multe sono decisamente salate. Si tratta di 95 euro a grammo sforati moltiplicati per il numero di auto immatricolare nel 2020. Ogni auto elettrica, allo scopo di mitigare le multe, pesa come due auto a motore endotermico e le plug-in sono un gruppo privilegiato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, le più vendute ad ottobre 2020: Fiat 500 e 500X entrano nella top 10

Honda e la decisione inevitabile

Tesla (Getty Images)

La casa nipponica non ha potuto far altro, anche perché i suoi modelli elettrici nel Vecchio Continente di fatto non hanno quasi mercato. Tesla, in questo senso, è una garanzia ed anche FCA sta iniziando a contribuire, grazie ai primi modelli elettrici di Fiat Panda, 500 ma anche Ypsilon mild-hybrid e pe plug-in Renegade e Compass.

La Honda ha avuto il via libera dalla Commissione Europea dopo che la Schmidt Automotive Research ha visionato tutta la documentazione esibita dal colosso giapponese. Al momento, secondo i dati del primo semestre del 2020, Volvo, FCA/Tesla, gruppo BMW e Gruppo PSA hanno raggiunto l’obiettivo prefissato sui consumi. Appena quattro sui 13 marchi europei.

LEGGI ANCHE >>> Audi, in futuro solo Auto elettriche: la data della definitiva svolta green

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago