Auto

Honda con Tesla e FCA: consorzio per evitare multe su emissioni nell’UE

La Honda entra in un “consorzio” con Tesla ed FCA per evitare le mute dall’Unione Europe sulle emissioni di Co2

Honda (Foto: Getty Images)

La Honda entra nel pool di Tesla ed FCA allo scopo di aggirare la norma relativa alle emissioni di Co2 imposta a tutte le case automobilistiche dalla UE. Il confine è relativamente basso, di appena 95 g/km a vettura e non tutti i marchi riescono a rispettarlo. Honda in primis che, per evitare le multe milionarie in arrivo da Bruxelles, ha utilizzato la scappatoia del pool. Già, ma in che consiste?

E’ la condivisione dei numeri delle rispettive flotte con l’obiettivo di far abbassare i numeri, delle emissioni. In questo caso Honda è entrata in consorzio con Tesla; il marchio americano lo aveva già fatto l’anno scorso con FCA guadagnando circa un miliardo di euro. D’altronde, in caso di sforamento sulle emissioni, le multe sono decisamente salate. Si tratta di 95 euro a grammo sforati moltiplicati per il numero di auto immatricolare nel 2020. Ogni auto elettrica, allo scopo di mitigare le multe, pesa come due auto a motore endotermico e le plug-in sono un gruppo privilegiato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, le più vendute ad ottobre 2020: Fiat 500 e 500X entrano nella top 10

Honda e la decisione inevitabile

Tesla (Getty Images)

La casa nipponica non ha potuto far altro, anche perché i suoi modelli elettrici nel Vecchio Continente di fatto non hanno quasi mercato. Tesla, in questo senso, è una garanzia ed anche FCA sta iniziando a contribuire, grazie ai primi modelli elettrici di Fiat Panda, 500 ma anche Ypsilon mild-hybrid e pe plug-in Renegade e Compass.

La Honda ha avuto il via libera dalla Commissione Europea dopo che la Schmidt Automotive Research ha visionato tutta la documentazione esibita dal colosso giapponese. Al momento, secondo i dati del primo semestre del 2020, Volvo, FCA/Tesla, gruppo BMW e Gruppo PSA hanno raggiunto l’obiettivo prefissato sui consumi. Appena quattro sui 13 marchi europei.

LEGGI ANCHE >>> Audi, in futuro solo Auto elettriche: la data della definitiva svolta green

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le donne hanno già spodestato gli uomini dalla F1: è ufficiale

La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…

5 ore ago

Elon Musk, partono le assurde minacce: “Ti faccio riprogrammare”

Il CEO di Tesla protagonista di una "lite" davvero surreale e degna di un film.…

7 ore ago

Le auto usate dominano il mercato in Italia: la mossa dei concessionari per non farsi trovare impreparati

Il settore dell’auto usata in Italia si conferma una componente chiave per la crescita e…

17 ore ago

Bollo auto, che stangata per le auto elettriche: peggio di un incubo

Le auto elettriche subiranno degli importanti cambiamenti sul pagamento del bollo auto. Le ultime notizie…

23 ore ago

L’Aprilia distrugge Martin: è devastante

La dichiarazione mette Martinator in allerta, il rischio è concreto. Il pilota spagnolo ora scalpita…

1 giorno ago

MotoGP, Pedro Acosta in ospedale: cosa gli è successo

Il giovane talento di KTM ha rischiato grosso ed è andato a finire in ospedale.…

1 giorno ago