Cronaca

Roma, in Auto ubriaco viola il coprifuoco: fermato dopo folle inseguimento

Un uomo di 36 anni è stato arrestato a Roma dopo un inseguimento da film in auto con i carabinieri nella notte tra venerdì e sabato.

Carabinieri (Getty Images)

Un inseguimento tra i carabinieri ed un’auto degno di un set cinematografico, quello avvenuto a Roma nella notte tra venerdì e sabato, durante il coprifuoco disposto dal nuovo Dpcm. Dopo circa dieci chilometri, la folle corsa dell’uomo, un 36enne algerino, è terminata su di un marciapiede contro cui il veicolo si è schiantato in piazza dei Giureconsulti. A seguito dall’impatto, il 36enne aveva provato a fuggire a piedi, ma è stato bloccato dai militari dell’Arma. Il conducente, senza patente, è stato sottoposto all’alcool test, risultato positivo. Inoltre, all’esito dei controlli, è emerso che l’auto era stata rubata. Per queste ragioni, i carabinieri hanno arrestato il responsabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Milano, incidente in Monopattino Elettrico: ferito ragazzo di 13 anni

Roma, ubriaco e senza patente viola il coprifuoco: inseguimento con i Carabinieri

(Djedj – Pixabay)

Nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 novembre, i Carabinieri di Roma hanno arrestato un uomo di 36 anni di nazionalità algerina. Il 36enne, stando a quanto riporta la redazione di Roma Today, nonostante il divieto di circolazione, imposto con il coprifuoco, si trovava alla guida di un’auto che non si sarebbe poi fermata all’alt dei militari dell’Arma. È scattato così un folle inseguimento ad alta velocità, durato circa 10 chilometri e durante il quale l’uomo al volante dell’auto avrebbe effettuato numerose manovre pericolose, tra cui il passaggio con il rosso ad alcuni semafori. Il tutto si è concluso, quando il veicolo si è schiantato contro un marciapiede in piazza dei Giureconsulti.

Sceso dall’auto, il 36enne avrebbe proseguito la fuga a piedi, ma è stato immediatamente bloccato dai carabinieri. A seguito dei controlli, l’autore del folle gesto è risultato essere positivo all’alcool test, sprovvisto della patente di guida che non aveva mai conseguito ed il veicolo utilizzato rubato.

Per tali ragioni è scattato l’arresto con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione. Inoltre è stata comminata al 36enne anche la sanzione per la violazione del divieto di circolazione durante la fascia oraria dalle 22 alle 5, imposto con l’entrata in vigore del Nuovo Dpcm approvato dal Governo per limitare la diffusione del Coronavirus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roma, tenta di derubare Auto con un dispositivo particolare: denunciato

Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

22 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago