Moto GP

Valentino Rossi sprona Yamaha dopo il GP Valencia: “Imparate da Suzuki”

Valentino Rossi ritiene Suzuki un riferimento in MotoGP e Yamaha deve prendere da esempio per migliorare. A Valencia gara da dimenticare.

Valentino Rossi (Getty Images)

Per Valentino Rossi una gara MotoGP deludente a Valencia. Rientrato dopo le settimane di positività al Covid-19, il Dottore ha dovuto ritirarsi dopo pochi giri per un problema della sua Yamaha.

Non il ritorno che sognava, anche se va detto che oggi nessuna M1 ha finito in top 10 e dunque sarebbe stata una corsa complicata. Ma per il nove volte campione del mondo era comunque importante riprendere confidenza sulla moto dopo lo stop forzato per il coronavirus.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, la classifica del Mondiale piloti dopo il GP Valencia: i punteggi

MotoGP Valencia, Valentino Rossi deluso da Yamaha

Valentino Rossi (Getty Images)

Rossi a Sky Sport MotoGP ha commentato con amarezza la sua gara odierna sul circuito Ricardo Tormo: «Oggi avevo bisogno di arrivare in fondo alla gara. Sono partito bene e poi sono stato tranquillo, volevo fare i 27 giri per capire delle cose. Stavo andando bene, non ero male. Ma alla curva 4 quando ho aperto il gas la moto si è ammutolita, non andava. Non si sa cosa sia successo. Non credo che si sia rotto il motore, è stato un problema elettrico secondo me».

A Valentino è stato anche domandato delle sue condizioni di salute, considerando che ha avuto il Covid: «Io ho avuto solo un po’ di febbre, ho respirato bene e al massimo mi è capitato del mal di testa. Da due settimane mi alleno a casa, ho fatto tutto lavorando normalmente. Oggi avevo dei dolori, perché dopo un mese senza moto è normale».

Il nove volte campione del mondo pensa che Yamaha debba prendere esempio dalla Suzuki, cresciuta moltissimo negli ultimi anni: «Il nostro riferimento è la Suzuki, dobbiamo imparare molto da loro. Per tanti anni si è pensato che il problema fosse il motore in linea, diverso da quello di Honda e Ducati, però Suzuki ha dimostrato che non c’entra. Brivio bravissimo a fondere il metodo italiano/europeo con quello giapponese. ».

Il Dottore ritiene che la casa di Iwata non abbia fatto i progressi necessari per tornare a vincere il titolo nella top class del Motomondiale: «La MotoGP è diventata come la F1, la Yamaha non ha fatto lo step. Inoltre in Suzuki hanno capito qualcosa sulle gomme. C’è qualcosa di tecnico che non abbiamo capito, se pensiamo che una settimana fa Morbidelli ha vinto e oggi è andata male».

Rossi ha anche commentato la situazione motori in Yamaha, perché è evidente che rimanga un punto debole della M1 e non ci sono stati i miglioramenti auspicati: «Nel nostro reparto motori c’è qualcosa che non funziona. La nostra moto è sempre la più lenta e ci sono problemi di affidabilità. Speriamo che Yamaha faccia qualcosa. O hai il motore più veloce e non sei affidabile oppure sei più lento ma almeno affidabile. Invece noi siamo lenti e non affidabili».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP Valencia, Quartararo piange a dirotto dopo la Gara: il video nel box

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago