News

Auto elettriche, che fine fanno le batterie: il nuovo progetto per il riciclo

Un importante progetto arriva dalla Svezia in tema di Auto elettriche: passo avanti per il riciclo delle batterie

Batterie agli ioni di litio (Getty Images)

Lo smaltimento delle batterie è uno dei problemi più sentiti dal punto di vista ecologico nello sviluppo di auto elettriche. Una novità importante in questo senso arriva dalla Svezia dove un lavoro di alcuni ricercatori fa ben sperare in una vicina risoluzione di questa problematica. Siamo nello Swerim, istituto di studi sui metalli: è qui che un team di ricercatori ha messo a punto un sistema in grado di recuperare tutti i metalli più preziosi.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Power Sources e inducono all’ottimismo. Secondo i ricercatori, infatti, sarà possibile recuperare a livello industriale tutti i metalli più preziosi resenti nelle batterie agli ioni di litio. Parliamo di litio, ovviamente, ma anche di manganese, nichel e cobalto: il recupero di questi metalli tramite il riciclo delle batterie potrebbe dare un forte vantaggio dal punto di vista ambientale ma anche economico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, Foxconn dalla Apple alle batterie innovative: il piano

Auto elettriche, il sistema che recupera i metalli delle batterie

Batterie auto elettrica (Getty Images)

Lo studio condotto dai ricercatori dello Swerim è servito per mettere a punto un procedimento di riduzione pirometallurgico che riuscirebbe a coniugare economicità e risetto dell’ambiente. Grazie a questo processo, infatti, si riuscirebbe a recuperare contemporaneamente cobalto, nichel, manganese e litio  con rese elevate.

Secondo il documento pubblicato dagli studiosi sul Journal of Power Sources, tale processo potrebbe essere attuato senza grossi investimenti. L’idea è di riconvertire strutture industriali esistenti, come ad esempio i forni ad arco a corrente continua o alternativa. In questo modo si riuscirebbe a generare un risparmio non indifferente per le aziende che si impegnano nel riciclo.

Inoltre, come detto, vantaggi ci sarebbero anche dal punto di vista ambientale. Una recente stima, infatti, spiega che con il riciclo totale della massa nera delle batterie a ioni di litio si potrebbe arrivare a risparmiare fino al 90% delle emisioni di CO2 prodotte da una batteria nel suo ciclo di vita.

LEGGI ANCHE >>> Audi, in futuro solo Auto elettriche: la data della definitiva svolta green

Bruno De Santis

Recent Posts

Bollo auto 2026, confusione e tristezza tra gli italiani: le nuove regole complicano tutto

Ci sono importanti novità sul bollo auto del prossimo anno. Cambieranno, infatti, diverse regole, le…

1 ora ago

Ti fai male, non ti risarciscono e ti fanno anche la multa: il nuovo art. 190 non lascia scampo

Il Codice della Strada è molto chiaro sotto questo aspetto. Ecco l'articolo che potrebbe non…

11 ore ago

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

18 ore ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

23 ore ago

Stabilimento storico chiude dopo 59 anni: la notizia fa malissimo

Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi…

1 giorno ago

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

1 giorno ago