Auto

Bentley si converte alle Auto elettriche: evoluzione globale entro il 2030

Il prestigioso marchio inglese Bentley annuncia la volontà di trasformare tutte le sue auto in modelli eco, 100% elettrici

Il marchio Bentley, uno dei simboli del Regno Unito (Getty Images)

Importante annuncio da parte della Bentley, uno dei marchi inglesi più storici e prestigiosi. La casa di Crewe lancia l’operazione Beyond 100 per trasformarla in un progetto interamente elettrico entro dieci anni.

La svolta elettrica di Bentley

Già da un paio d’anni la Bentley sembrava intenzionata a una svolta epocale nella propria linea di produzione. Ma il lancio di Beyond 100 va molto al di là di quelle che erano le ipotesi e le aspettative. Trasformare tutta la produzione in modelli interamente elettrici in dieci è un investimento colossale. Ma necessario: perché gli ultimi passi da parte del governo inglese presieduto da Boris Johnson sono molto chiari. Londra vuole vietare la commercializzazione di auto diesel e benzina da qui alla fine del prossimo decennio per azzerare le norme, sempre più stringenti, sulle emissioni Co2.

Bentley ha semplicemente deciso di anticipare i tempi implementando la produzione di modelli a batteria, full electric.

LEGGI ANCHE > Bentley, l’Audi può acquisirne il controllo: il futuro del marchio inglese

L’ingresso della fabbrica della Bentley Motors a Crewe (Getty Images)

Tutti i passi della strategia Beyond 100

Il piano industriale di Bentley è già operativo: entro il 2026 la casa, che oggi presenta un solo modello ibrido, il SUV Bentayga, aggiornerà tutti i modelli e metterà in vendita solo modelli ibridi. Uno sarà lanciato il prossimo anno e un altro nel 2023. Con tutta la produzione dedicata all’ibrido entro il 31 dicembre del 2026, il marchio inglese compirà un passo ulteriore: produzione di macchine full electric entro la fine del decennio e progressiva sostituzione agevolata di tutti i vecchi modelli ancora in circolazione.

Bentley ha inoltre annunciato che tutti i suoi modelli saranno prodotti con materiali di origine certificata e sostenibile, senza per questo rinunciare alle caratteristiche di esclusività e lusso. Una vera e propria svolta ambientale che conferma la volontà dell’industria di Crewe di cambiare completamente registro.

D’altronde lo stabilimento di Crewe è stato il primo tra quello destinato alle auto di lusso britannico a essere certificato “cabon neutral”.

LEGGI ANCHE > Mike Tyson: Ferrari, Bentley e non solo: quante Auto di lusso, poi la bancarotta

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago