Auto

Bentley si converte alle Auto elettriche: evoluzione globale entro il 2030

Il prestigioso marchio inglese Bentley annuncia la volontà di trasformare tutte le sue auto in modelli eco, 100% elettrici

Il marchio Bentley, uno dei simboli del Regno Unito (Getty Images)

Importante annuncio da parte della Bentley, uno dei marchi inglesi più storici e prestigiosi. La casa di Crewe lancia l’operazione Beyond 100 per trasformarla in un progetto interamente elettrico entro dieci anni.

La svolta elettrica di Bentley

Già da un paio d’anni la Bentley sembrava intenzionata a una svolta epocale nella propria linea di produzione. Ma il lancio di Beyond 100 va molto al di là di quelle che erano le ipotesi e le aspettative. Trasformare tutta la produzione in modelli interamente elettrici in dieci è un investimento colossale. Ma necessario: perché gli ultimi passi da parte del governo inglese presieduto da Boris Johnson sono molto chiari. Londra vuole vietare la commercializzazione di auto diesel e benzina da qui alla fine del prossimo decennio per azzerare le norme, sempre più stringenti, sulle emissioni Co2.

Bentley ha semplicemente deciso di anticipare i tempi implementando la produzione di modelli a batteria, full electric.

LEGGI ANCHE > Bentley, l’Audi può acquisirne il controllo: il futuro del marchio inglese

L’ingresso della fabbrica della Bentley Motors a Crewe (Getty Images)

Tutti i passi della strategia Beyond 100

Il piano industriale di Bentley è già operativo: entro il 2026 la casa, che oggi presenta un solo modello ibrido, il SUV Bentayga, aggiornerà tutti i modelli e metterà in vendita solo modelli ibridi. Uno sarà lanciato il prossimo anno e un altro nel 2023. Con tutta la produzione dedicata all’ibrido entro il 31 dicembre del 2026, il marchio inglese compirà un passo ulteriore: produzione di macchine full electric entro la fine del decennio e progressiva sostituzione agevolata di tutti i vecchi modelli ancora in circolazione.

Bentley ha inoltre annunciato che tutti i suoi modelli saranno prodotti con materiali di origine certificata e sostenibile, senza per questo rinunciare alle caratteristiche di esclusività e lusso. Una vera e propria svolta ambientale che conferma la volontà dell’industria di Crewe di cambiare completamente registro.

D’altronde lo stabilimento di Crewe è stato il primo tra quello destinato alle auto di lusso britannico a essere certificato “cabon neutral”.

LEGGI ANCHE > Mike Tyson: Ferrari, Bentley e non solo: quante Auto di lusso, poi la bancarotta

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

9 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

11 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago