MotorSport

Formula 1, Toto Wolff contro tutti: l’invettiva verso i rivali

Formula 1, Toto Wolff contro tutti: l’invettiva verso i rivali della Mercedes. Il manager austriaco ha tratto forza dalla voglia degli altri di mettere i bastoni tra le ruote alla scuderia dominante

Formula 1, Toto Wolff contro tutti: l’invettiva verso i rivali (Foto: Getty)

Toto Wolff insaziabile, così come la Mercedes. Il manager austriaco non ha intenzione di fermarsi e anzi rilancia le ambizioni del suo team per i prossimi anni. Dopo sette mondiali costruttori consecutivi (dall’avvento dell’era ibrida nel 2014), i 6 piloti (Hamilton conquisterà presto anche il settimo), tutti i record Ferrari sbriciolati, non è ancora il momento di abdicare. Ma da dove arriva tutta questa carica agonistica. Wolff l’ha spiegato in una lunga intervista alla testata britannica Autosport.

Hanno fatto di tutto per fermarci a livello di politica sportiva e tecnica. Dal 2022 tutti dovranno correre allo stesso livello, dal punto di vista finanziario, perché il budget cap andrà a toccare quasi ogni cosa. Nonostante questo e le nuove vetture da progettare, voglio continuare a vincere. Sarà comunque dura visto che ci aspetta il cambiamento di regolamenti più drammatico della storia della Formula 1“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Binotto e il rapporto con Wolff: il manager spiega la “rivalità” con il collega

Formula 1, Toto Wolff contro tutti: “Hanno provato in tutti i modi a fermarci”

Formula 1, Toto Wolff contro tutti: l’invettiva verso i rivali (Foto: Getty)

Wolff e la Mercedes sanno bene che la rivoluzione voluta per il 2021, e slittata al 2022 per l’effetto della pandemia di Covid, è stata ideata per fermare la loro corsa. Nonostante questo, però, non hanno intenzioni di fermarsi e vogliono rispondere sul campo, continuando a dominare. Poi c’è da considerare anche un aspetto personale che riguarda il manager austriaco, ovvero il piano saltato di governare la Formula 1. A causa dell’opposizione della Ferrari, Liberty Media ha scelto Stefano Domenicali come futuro presidente del Circus, ruolo ambito proprio da Toto, che non aveva fatto mistero delle proprie mire. Questo impedimento sembra avergli dato ancora più forza nell’inseguire ulteriori record e la consapevolezza di voler restare ancora tanti anni nel paddock. Come confermato ad Autosport, infatti, non intende lasciare le “Frecce d’Argento”.

Mi vedrete in pista ancora per molto tempo, anche se con altri ruoli“. Si perchè oltre ad essere proprietario di alcune quote del team, Wolff andrà a ricoprire anche altre cariche dirigenziali, lasciando la gestione sportiva probabilmente a qualche uomo di fiducia. Una parabola simile a quella di Ron Dennis con la McLaren, nella speranza di coltivare ancora molti successi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, Toto Wolff vuole cambiare il calendario del Mondiale: la proposta

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago