News

Monza, l’Autodromo diventa check point per Covid: come funziona il triage

L’Autodromo di Monza da ieri ospita un pre-triage per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19: lo scopo è quello di alleggerire la pressione sugli ospedali.

L’Autodromo Monza (Getty Images)

Sale l’allerta per la pressione sul Sistema Sanitario che questa nuova ondata di contagi sta determinando. Il timore maggiore è che, quindi, potrebbe riverificarsi lo stesso marasma di marzo, dove le strutture non sono state in grado di far fronte alla crescente necessità di ricoverare tutti i pazienti affetti da Covid.

Le Regioni stanno cercando di organizzarsi al meglio, collaborando con tutti gli enti preposti alla gestione dell’emergenza. Sta accadendo in Lombardia, una delle regioni più colpite, ove l’AREU (Azienda Regionale Emergenza e Urgenza) ha predisposto un’area di accoglienza per i soggetti affetti in maniera meno grave dal virus. Nello specifico, a Monza, dove si è sviluppato un vero e proprio focolaio, la zona dell’Autodromo è stata “riconvertita” per far fronte all’emergenza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Daimler, bus per Test Covid: come funziona il laboratorio itinerante

Monza, Autodromo allestito  per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19

Ambulanza (Getty Images)

Continua a preoccupare la pressione sugli ospedali lombardi. Il quadro epidemiologico sarebbe, infatti, drammatico e la costante domanda di posti letto rischia di far collassare l’intero sistema. Soprattutto a Monza, centro di un focolaio, la situazione sarebbe ormai critica. Per riuscire, dunque, a fronteggiare l’emergenza anche l’Autodromo si sarebbe votato alla causa, riconvertendo alcuni dei suoi più noti spazi come la pit lane.

L’AREU (Azienda Regionale Emergenza e Urgenza) da ieri, lunedì 9 novembre, ha infatti predisposto un’area riservata a tutti quei soggetti che manifestano sintomatologia non grave. Questi ultimi, come riporta Monza Today, verranno trasportati con le ambulanze all’interno del Parco, qualora si sospetti una loro positività al virus, allora scatteranno i controlli di rito. Tampone ed eventuale ricovero in una struttura. Un grande aiuto per alleggerire la pressione sui vari presidi. Nella giornata di ieri sarebbero state oltre 20 le ambulanze giunte nel pre triage dell’Autodromo.

Al Check Point di via Novara a Milano, quindi, si aggiunge quello della pista di Monza grazie alla collaborazione dei suoi vertici con l’AREU. Ad attendere i pazienti una squadra di medici specializzati il cui lavoro è coadiuvato da numerosi operatori e dalla disponibilità dei mezzi di trasporto.

All’Autodromo giungono tutti coloro che dopo aver contattato il 118 per possibili sintomi riconducibili al Covid vengono categorizzati come a basso rischio. Attraverso i test rapidi si vaglia la possibile positività al Sars-Cov2 e vengono eseguiti tutti gli esami del caso. Qualora le condizioni del soggetto dovessero peggiorare, ovviamente sarà disposto immediato ricovero in ospedale. Se invece, non vi fosse alcuna particolare sintomatologia, i pazienti saranno riaccompagnati a casa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Napoli, emergenza Covid: pazienti curati in Auto fuori un ospedale – Video

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago