Formula 1

F1 GP Turchia, Leclerc e Vettel carichi per Istanbul: “Non vediamo l’ora”

Charles Leclerc e Sebastian Vettel impazienti di gareggiare in Turchia, dove la Formula 1 torna dopo diversi anni. Che Ferrari vedremo?

Charles Leclerc e Sebastian Vettel (Getty Images)

È in arrivo il Gran Premio della Turchia e la Ferrari spera di riuscire a raccogliere un buon risultato. La scuderia di Maranello spera di concludere questo difficile campionato di Formula 1 in crescendo prima di tuffarsi completamente sul 2021.

Nella classifica costruttori è attualmente sesta con 103 punti, distante 31 lunghezze da McLaren e Racing Point. Recuperare in quattro GP non sarà per niente facile, ma il team modenese deve almeno evitare di farsi rimontare dall’Alpha Tauri: settima a quota 89.

LEGGI ANCHE -> Charles Leclerc e la Fiat 500: il curioso aneddoto svelato dal pilota Ferrari

Leclerc e Vettel in conferenza stampa

Charles Leclerc e Sebastian Vettel (Getty Images)

Oggi presso il circuito di Istanbul c’è stata la consueta conferenza stampa dei piloti di F1. Presenti, ovviamente, anche i due Ferrari. Leclerc si è detto soddisfatto della sua maturazione, nonostante le difficoltà incontrate: «Sono felice di essere cresciuto rispetto a inizio campionato, in particolare nella gestione delle gomme che era un mio difetto nel 2019. Mi sento più forte, anche se la monoposto è meno competitiva rispetto allo scorso anno. Cerco di aiutare il team a tornare al top e nelle difficoltà la squadra si è compattata. Speriamo che questo periodo complicato duri ancora poco».

Per quanto concerne le speranze della scuderia di Maranello di rimontare nella classifica costruttori, il driver monegasco si è così espresso: «Sarà complicato. Quando riusciamo a estrarre tutto il potenziale dalla macchina siamo competitivi, però se anche loro faranno bene sarà difficile recuperare. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e sfruttare le occasioni che ci capiteranno. La pista della Turchia? Non vedo l’ora di girarci, l’ho fatto solo al simulatore finora».

Vettel ha commentato la propria stagione e fatto una comparazione con Leclerc: «Per me è un anno negativo rispetto a quello di Charles e non posso essere soddisfatto dei risultati. Lui sta lavorando positivamente, riuscendo a tirare fuori il potenziale dalla monoposto. Sta guidando con maturità, ma non solo nel 2020».

Al quattro volte campione del mondo di F1 viene anche domandato del circuito di Istanbul, dove a differenza del compagno di squadra ha già gareggiato: «È passato molto tempo, però è una pista divertente. Mi piaceva e penso che sarà così anche stavolta».

Seb si è espresso pure sul calendario del campionato 2021: «Bisognerà vedere se i team potranno coprire le 23 gare, si tratta di un impegno importante. Servirà valutare che inizio di campionato avremo considerando l’emergenza Covid. Spero si torni alla normalità e che il pubblico possa tornare sulle tribune».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Formula 1, accordo con le W Series dal 2021: i dettagli

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago