Auto

Ferrari SF90 Spider, supercar cabrio da 1.000 cv: motore e prestazioni

Ferrari ha svelato la nuova SF90 Spider. Motore ibrido da 1000 cv per la cabrio più veloce di sempre. Tutti i dettagli.

(Foto: Ferrari)

La Casa di Maranello ha presentato la nuova Ferrari SF90 Spider. Una supercar che è destinata ad entrare nella storia del Cavallino. La Rossa in questione, infatti, è la prima ibrida spider realizzata dal costruttore italiano. Inoltre, conta ben 1000 cv di potenza, che la rendono di fatto l’auto di questo tipo più veloce di sempre.

Come suggerisce il nome, la vettura deriva dalla SF90 Stradale e assieme condividono la stessa tecnologia della Formula 1, con risultati evidenti a tutti gli appassionati. Gli addetti all’elaborazione della Spider hanno infatti svolto un lavoro attento e minuzioso per garantire gli elevati standard qualitativi che da sempre contraddistinguono la Ferrari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Ferrari SF90 Stradale, il giro da record sulla pista di Top Gear – Video

Ferrari SF90 Spider, 1.000 cv e non solo: il prezzo

(Foto: Ferrari)

La power-unit della Ferrari SF90 Spider combina i 780 cv del V8 termico da 3.9 litri alle tre unità elettriche che assieme raggiungono una potenza complessiva di 162 kW, pari a circa 220 cv. Il risultato è dunque 1.000 cv, che la rendono la spider più veloce di sempre.

Le prestazioni sono dunque elevate: da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, mentre da 0 a 200 in 7,0 secondi, per una velocità massima da 340 km/h. Considerato questo aspetto, gli ingegneri hanno dovuto provvedere ad un sistema frenante di pregiatissima fattura. I freni sono infatti costituiti da speciali dischi carboceramici che le consentono di arrestare la corsa, ad una velocità di 100 km/h, in appena 29,5 metri.

Le dimensioni sono le solite della SF90 Stradale, anche se il peso della Spider è inferiore di 21 kg, grazie all’impiego massiccio di materiali come fibra di carbonio e titanio. In aggiunta, anche il design è stato ritoccato al fine di garantirgli un’ottima aerodinamicità.

Disponibile, inoltre, l’Assetto Fiorano, che si differenzia da quello standard per gli ammortizzatori Multimatic provenienti dalle gare GT, includendo altresì pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, per aumentarne le performance sull’asciutto.

Il prezzo di partenza per aggiudicarsi questo ennesimo gioiello di Maranello è di 473.000 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari SF90 Stradale, motore ibrido da 1000 cv: l’analisi

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

47 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago