News

Drone a idrogeno, record di autonomia: le caratteristiche del velivolo

Drone a idrogeno, record di autonomia: le caratteristiche del velivolo. Può volare per oltre 3 ore e pesa 13 chilogrammi

Super drone idrogenoSuper drone idrogeno
Drone a idrogeno, record di autonomia: le caratteristiche del velivolo (Foto: Pixabay)

I droni con motori elettrici sono molto comuni, ma molto spesso caratterizzano i modelli di dimensioni minori. Solitamente quelli grandi, che possono atterrare e decollare verticalmente, necessitano anche di combustibili fossili. Il decollo e l’atterraggio richiedono così tanta energia da scaricare immediatamente una comune batteria.

Per ovviare a questi problemi, i ricercatori della TU Delft, insieme alla Marina reale olandese e alla Guardia costiera olandese, hanno sviluppato un drone che vola utilizzando idrogeno. Il velivolo, quindi, può rimanere in aria per ore, proprio come un normale aereo, e può alzarsi appunto verticalmente. Il tutto con totale assenza di emissioni, un vero modello “green”.

Il drone a idrogeno pesa 13 kg, ha un’apertura alare di 3 metri ed è alimentato da 12 motori. Questo gli consente di poter ovviare a che ad eventuali guasti, mantenendo sempre un livello di energia sufficiente. È dotato di una bombola di idrogeno composito di carbonio da 300 bar e 6,8 litri. Il cilindro alimenta idrogeno a bassa pressione nella cella a combustibile da 800w che lo converte in elettricità. Le uniche emissioni sono ossigeno e vapore acqueo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Drone consegna kit per tampone Covid: l’idea di Walmart – Video

Drone a idrogeno, record di autonomia: può volare per 3 ore e mezza e ha 12 motori

Drone a idrogeno, record di autonomia: può volare per 3 ore e mezza e ha 12 motori (Foto: Youtube)

Grazie alla combinazione di idrogeno e batterie come fonte di alimentazione, il drone può volare in modo sostenibile per lunghe distanze su terra e acqua, può atterrare quasi ovunque e sarà in grado di servire una vasta gamma di applicazioni.

Le conoscenze acquisite durante la progettazione del velivolo possono essere utilizzate anche per rendere più ecologica la mobilità aerea.

Uno degli aspetti più importanti di questo progetto di ricerca è il volo a idrogeno. In tutto il mondo, l’idrogeno è considerato uno degli elementi più importanti per ottenere carburante per aviazione verde e sostenibile“, ha affermato Henri Werij, ricercatore della Facoltà di ingegneria aerospaziale presso l’Università di Delft.

Il drone TU Delft è stato in grado di rimanere in volo per oltre 3,5 ore. Queste proprietà lo rendono adatto a fornire supporto nelle attività di ricognizione e ispezione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> DJI Mavic Air 2, il super Drone con fotocamera HD e prezzo accessibile

 

Angelo Papi

Recent Posts

Ford, il CEO Jim Farley evidenzia preoccupanti comportamenti da parte degli acquirenti di auto nuove

La casa automobilistica Ford ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle abitudini di acquisto.…

3 ore ago

“Danneggia la tua auto”, se ce l’hai integrato devi spegnerlo: il portafogli ringrazierà

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a un notevole sviluppo di tecnologie mirate…

4 ore ago

Codice della Strada, annunciate le nuove regole: esultano gli automobilisti

In primavera, l'Italia ha assistito a cambiamenti normativi riguardanti i controlli per la guida sotto…

7 ore ago

“Difetto alla batteria”: auto richiamate immediatamente e rimborso per i proprietari

La recente campagna di richiamo per questo modello di auto ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari,…

8 ore ago

Ha fatto la storia e ora è tornata: il modello 2025 della Fiat 128

La Fiat 128 è stata senza dubbio uno dei modelli più iconici della storia automobilistica…

10 ore ago

Ricarica auto elettriche, scontro del 30% a maggio: come approfittare dell’offerta

Scopri come accedere ad un vantaggioso sconto sulle automobili elettriche. Ricaricarla così diventa molto più…

20 ore ago