Formula 1

Ferrari, la speranza di Marc Genè: “Stiamo recuperando il ritardo”

Il 2020 della Ferrari è stato decisamente negativo, ma ci sono speranze per il 2021 e dall’ex pilota arrivano segnali incoraggianti

Leclerc (Getty Images)

Un anno da dimenticare per la Ferrari. Il 2020 ha visto la Rossa annaspare a centro griglia con Leclerc, e soprattutto, Vettel che faticano a tenere il passo dei primi. Risultati decisamente sotto le aspettative frutto di un progetto sbagliato e di una power unit che sprigiona poca potenza rispetto alle rivali. Due podi (entrambi Leclerc) e sesto posto nella classifica costruttori che non fanno ben sperare in vista del 2021, anche considerata la poca possibilità di sviluppo che è stata concessa alle scuderie in conseguenza della crisi economica dovuta al coronavirus.

Un margine di speranza per la Rossa però c’è. Dopo le parole di Binotto, ottimista per i risultati delle prime prove al banco del motore 2021, arrivano quelle incoraggianti di Marc Genè, commentatore tv e ambasciatore della scuderia di Maranello.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, frecciata social della Mercedes: il post con Hamilton e un camion

Ferrari, Marc Gené è ottimista per il 2021: “Ci sono dei progressi”

Genè (Getty Images)

L’ex pilota, è stato anche collaudatore della Ferrari, ha parlato durante un incontro virtuale con i tifosi Scuderia Ferrari Club e si è soffermato sul futuro della macchina. Un futuro senza Vettel, ma con Sainz ad affiancare Leclerc. Ma soprattutto un futuro che dovrà dare riscontri differenti rispetto ai risultati di quest’anno.

Qualche segnale incoraggiante, secondo Gené già inizia ad esserci: “Stiamo vedendo dei progressi – le sue parole – che sono iniziati in Portogallo“. Per il 2021 ci sarà ancora da soffrire, anche se la speranza è che il lavoro dei tecnici possa dare buoni frutti, nonostante le difficoltà. “Per il 2021 la macchina è in preparazione. Abbiamo avuto sicuramente un ritardo – ha spiegato Gené – dovuto alla pandemia, ora stiamo facendo il possibile per recuperare”. Per sapere se la Ferrari ci riuscirà bisognerà attendere la prima gara del 2021.

LEGGI ANCHE >>> Charles Leclerc e la Fiat 500: il curioso aneddoto svelato dal Ferrarista

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago