Leclerc (Getty Images)
Il 2020 della Ferrari è stato decisamente negativo, ma ci sono speranze per il 2021 e dall’ex pilota arrivano segnali incoraggianti
Un anno da dimenticare per la Ferrari. Il 2020 ha visto la Rossa annaspare a centro griglia con Leclerc, e soprattutto, Vettel che faticano a tenere il passo dei primi. Risultati decisamente sotto le aspettative frutto di un progetto sbagliato e di una power unit che sprigiona poca potenza rispetto alle rivali. Due podi (entrambi Leclerc) e sesto posto nella classifica costruttori che non fanno ben sperare in vista del 2021, anche considerata la poca possibilità di sviluppo che è stata concessa alle scuderie in conseguenza della crisi economica dovuta al coronavirus.
Un margine di speranza per la Rossa però c’è. Dopo le parole di Binotto, ottimista per i risultati delle prime prove al banco del motore 2021, arrivano quelle incoraggianti di Marc Genè, commentatore tv e ambasciatore della scuderia di Maranello.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, frecciata social della Mercedes: il post con Hamilton e un camion
L’ex pilota, è stato anche collaudatore della Ferrari, ha parlato durante un incontro virtuale con i tifosi Scuderia Ferrari Club e si è soffermato sul futuro della macchina. Un futuro senza Vettel, ma con Sainz ad affiancare Leclerc. Ma soprattutto un futuro che dovrà dare riscontri differenti rispetto ai risultati di quest’anno.
Qualche segnale incoraggiante, secondo Gené già inizia ad esserci: “Stiamo vedendo dei progressi – le sue parole – che sono iniziati in Portogallo“. Per il 2021 ci sarà ancora da soffrire, anche se la speranza è che il lavoro dei tecnici possa dare buoni frutti, nonostante le difficoltà. “Per il 2021 la macchina è in preparazione. Abbiamo avuto sicuramente un ritardo – ha spiegato Gené – dovuto alla pandemia, ora stiamo facendo il possibile per recuperare”. Per sapere se la Ferrari ci riuscirà bisognerà attendere la prima gara del 2021.
LEGGI ANCHE >>> Charles Leclerc e la Fiat 500: il curioso aneddoto svelato dal Ferrarista
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…