MotorSport

Jorge Lorenzo, addio a Yamaha: Meregalli spiega i motivi

Yamaha ha scaricato Jorge Lorenzo e al suo posto ci sarà Cal Crutchlow. Massimo Meregalli spiega le ragioni della separazione dallo spagnolo.

(Foto: Getty)

Negli ultimi giorni è diventata ufficiale la notizia della separazione tra Jorge Lorenzo e Yamaha, preferendo al posto del maiorchino Cal Crutchlow. Il britannico non era la prima scelta, data la disponibilità, almeno apparente, di Andrea Dovizioso. Il team nipponico si era quindi lanciato nelle trattative con il forlivese non appena saputo dell’addio a Ducati. Trattative però sfumate che hanno costretto alla Casa di Iwata a ripiegare sul pilota inglese, lasciando a bocca asciutta lo spagnolo.

Tuttavia, fino a poco fa, non erano ben chiari i motivi che hanno portato a questo sviluppo. A fare chiarezza, è stato quindi Massimo Meregalli, team manager Yamaha, interpellato sulla questione da DAZN.

Jorge Lorenzo ha certamente smesso di allenarsi – spiega Meregalli -, perché non aveva intenzione di fare test al termine della stagione. Probabilmente non abbiamo trovato ciò che ci aspettavamo da un collaudatore. Quando abbiamo testato la moto a Portimao ne abbiamo avuto la dimostrazione, non abbiamo ricevuto il feedback che ci aspettavamo“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Crutchlow sostituisce Lorenzo come tester: l’annuncio Yamaha

Jorge Lorenzo, l’addio a Yamaha spiegato dal team manager: i motivi

(Foto: Getty)

I deludenti test di Portimao erano stati evidenziati in precedenza anche da Aleix Espargaro, in un’intervista in cui spiegava il perché non approvava appieno la firma di Lorenzo con Aprilia nel ruolo di tester. Pertanto, ci sono più ombre che luci sul periodo complicato che sta attraversando l’ex campione mondiale, che quindi dovrà capire se ci sono possibilità concrete di passare alla squadra di Noale.

Il team manager Yamaha, infine, conclude con le ragioni che hanno spinto la Casa giapponese a firmare Crutchlow. “D’altro canto, si è aperta una nuova opportunità e abbiamo pensato che fosse la strada giusta da intraprendere – afferma -. La decisione è stata presa di comune accordo. Cal ha dimostrato molto interesse nei nostri riguardi e aveva già in mente di diventare tester. Siamo certi che con la sua esperienza e velocità potremo fare un ottimo lavoro“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Crutchlow tester Yamaha, accordo vicino: la conferma del pilota

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago