Jorge Lorenzo (Getty Images)
Yamaha ha scaricato Jorge Lorenzo e al suo posto ci sarà Cal Crutchlow. Massimo Meregalli spiega le ragioni della separazione dallo spagnolo.
Negli ultimi giorni è diventata ufficiale la notizia della separazione tra Jorge Lorenzo e Yamaha, preferendo al posto del maiorchino Cal Crutchlow. Il britannico non era la prima scelta, data la disponibilità, almeno apparente, di Andrea Dovizioso. Il team nipponico si era quindi lanciato nelle trattative con il forlivese non appena saputo dell’addio a Ducati. Trattative però sfumate che hanno costretto alla Casa di Iwata a ripiegare sul pilota inglese, lasciando a bocca asciutta lo spagnolo.
Tuttavia, fino a poco fa, non erano ben chiari i motivi che hanno portato a questo sviluppo. A fare chiarezza, è stato quindi Massimo Meregalli, team manager Yamaha, interpellato sulla questione da DAZN.
“Jorge Lorenzo ha certamente smesso di allenarsi – spiega Meregalli -, perché non aveva intenzione di fare test al termine della stagione. Probabilmente non abbiamo trovato ciò che ci aspettavamo da un collaudatore. Quando abbiamo testato la moto a Portimao ne abbiamo avuto la dimostrazione, non abbiamo ricevuto il feedback che ci aspettavamo“.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Crutchlow sostituisce Lorenzo come tester: l’annuncio Yamaha
I deludenti test di Portimao erano stati evidenziati in precedenza anche da Aleix Espargaro, in un’intervista in cui spiegava il perché non approvava appieno la firma di Lorenzo con Aprilia nel ruolo di tester. Pertanto, ci sono più ombre che luci sul periodo complicato che sta attraversando l’ex campione mondiale, che quindi dovrà capire se ci sono possibilità concrete di passare alla squadra di Noale.
Il team manager Yamaha, infine, conclude con le ragioni che hanno spinto la Casa giapponese a firmare Crutchlow. “D’altro canto, si è aperta una nuova opportunità e abbiamo pensato che fosse la strada giusta da intraprendere – afferma -. La decisione è stata presa di comune accordo. Cal ha dimostrato molto interesse nei nostri riguardi e aveva già in mente di diventare tester. Siamo certi che con la sua esperienza e velocità potremo fare un ottimo lavoro“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Crutchlow tester Yamaha, accordo vicino: la conferma del pilota
Anche le azioni più banali possono costarti una multa. Questa è la prova che i…
La Germania ha cambiato il mondo dei motori. Quando sarà disponibile l'invenzione del millennio. In…
Charles Leclerc viene dall'ennesimo Gran Premio complicato: ecco cosa non riesce più ad accettare il…
Hai intenzione di acquistare una bici elettrica nei prossimi giorni? Stai attento alla nuova pericolosa…
Addio definitivo ai motori termici. Tra qualche tempo, costerà meno cambiare una batteria che farlo…
Un mezzo assurdo si inserisce "nel listino Ducati". I motociclisti non ci credono, non hanno…