News

Man Truck realizza laboratorio mobile per la diagnosi Covid, come funziona

Un laboratorio mobile per i Test di diagnosi del Coronavirsu. A realizzarlo Man Truck&Bus

Il Laboratorio mobile realizzato da Man Truck&Bus (Press.mantruckandbus.com)

Da quando ha avuto inizio l’emergenza sanitaria, tutti hanno provato ad apportare il proprio contributo nella lotta contro il Covid. Il settore dell’automotive è stato uno di quelli impegnato in prima linea: stabilimenti riconvertiti per produrre ventilatori polmonari, raccolte fondi, donazioni.

Un impegno che continua giorno dopo giorno ad essere rinnovato come dimostra la Man Truck&Bus che ha realizzato un veicolo per la diagnosi del Coronavirus da utilizzare per la rivelazione delle infezioni da Sars Cov-2

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen investe sui robot per le auto elettriche: in duemila per l’automazione

Man Track&Bus laboratorio mobile per eseguire esami Covid

(Press.mantruckandbus.com)

Il veicolo su cui si basa il laboratorio mobile è un MAN TGE in due differenti varianti. La prima con un solo vano ove stazionerà solo il soggetto preposto ad eseguire i test. L’altro più grande, dove è stato pensato di realizzare addirittura un vano apposito per i pazienti. Quest’ultimo vede due porte, una per lato, aprirsi automaticamente ma solo in una direzione. Tale meccanismo eviterà che fra chi entra e chi esce vi sia qualsivoglia sorta di contatto. Quanto al motore si tratta di un diesel 2.0 in grado di sprigionare la potenza di 177 cavalli. In base alla variante, all’interno dell’abitacolo saranno installati dei lavandini e dei frigoriferi dove conservare le provette. Sarà dotato, poi, di ogni utile accessorio come il vano per i rifiuti speciali.

Presenti all’interno innovative apparecchiature di diagnosi come la strumentazione Vivalytic di Bosch Healthcare Solutions, indispensabile per effettuare il test di
diagnosi molecolare PCR. i risultati dei tamponi sono disponibili entro 39
minuti. Questi dispositivi per test PCR sono attualmente, tra quelli certificati,
i più veloci sul mercato. L’intero processo, inclusa preparazione, prelievo del
campione e il test, richiede quindi meno di un’ora.

Notevoli possono essere i vantaggi dell’utilizzo del laboratorio itinerante di Man Track&Bus che può essere utilizzato per test flessibili e effettuabili dove vi è maggior richiesta e necessità (come i presidi sanitari locali), test rapidi su pazienti con mobilità ridotta (esempio le case di cura) e per l’attività di diagnosi presso le aziende con il coinvolgimento della staff sanitario aziendale.

Il nuovo MAN TGE per i test di diagnosi SARS-CoV-2 può essere utilizzato
in tutta Europa (UE 27 + 3) ed è ora disponibile su ordinazione. L’allestimento
dei primi due veicoli è stato completato e i due laboratori mobili sono pronti
per essere impiegati.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto, la frenata assistita riduce i tamponamenti: lo studio ACI-Bosch

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago