Fuori Giri

E-Bike Harley Davidson Serial 1, svelata la gamma: prezzi e caratteristiche

Harley-Davidson ha svelato l’intera gamma di e-bike che uscirà presto sul mercato. Quattro i modelli: prezzi e caratteristiche.

(Foto: Youtube)

Soltanto circa un mese fa, Harley-Davidson aveva presentato in anteprima la sua prima bici elettrica. Una due ruote che si ispira dichiaratamente alle proprie moto di inizio ‘900, annunciando contestualmente la formazione di una divisione che si occuperà esclusivamente delle e-bike, la Serial 1 Cycle Company.

Di recente, invece, è stata svelata l’intera gamma delle biciclette a pedalata assistita del marchio di Milwaukee, costituita da quattro modelli: RUSH/CTY, RUSH/CTY Speed, RUSH/CTY Step-Thru e MOSH/CTY.

Ciascun modello possiede lo stesso motore Brose S Mag da 250 W di potenza e 90 Nm di coppia, abbinato ad una trasmissione a cinghia, nonostante presentino alcune differenze nella scheda tecnica. Inoltre, ognuno di essi è già prenotabile, anche se per averli bisognerà attendere quantomeno marzo 2021.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Harley-Davidson, l’e-bike ispirata alle moto: prezzo e data di uscita – Video

Harley-Davidson Serial 1, la gamma di e-bike della Casa di Milwaukee

Il modello RUSH/CTY ha una velocità massima di 45 km/h. La batteria, da 706 Wh, le consente di avere un’autonomia tra i 56 e i 169 km. Il prezzo annunciato è di 4.499 dollari e sarà disponibile a partire dalla primavera 2021.

Passando alla variante Speed, questa e-bike presenta il solito motore, anche se può raggiungere una velocità massima inferiore in Europa, di 25 km/h. La batteria, però, è la stessa della versione base, con un’autonomia compresa tra i 40 e i 185 km. Entrerà nel mercato ufficialmente nell’estate del prossimo anno ad un costo di 4.999 dollari.

La RUSH/CTY Step-Thru, disponibile in primavera, presenta il solito motore, con una velocità di picco di 25 km/h ed una batteria da 529 Wh ed un’autonomia di 48-145 km. Inoltre, ha un telaio adatto alla clientela femminile e dispone di uno schermo LED da 1,5 pollici, presente altresì su tutti i modelli, ad esclusione della MOSH/CTY. Il prezzo è pari a 4.399 dollari.

La MOSH/CTY è pressoché dotata delle stesse caratteristiche della versione precedente. A variare leggermente, è soltanto l’autonomia, che va da 56 a 169 km. Sarà acquistabile dalla primavera del 2021 ad un prezzo di 3.399 dollari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> E-bike, il modello del futuro: ruote senza raggi e impossibile da rubare

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago