Auto

Jaguar Land Rover, una città per testare Auto a guida autonoma: il progetto

Jaguar-Land Rover ha intenzione di realizzare un’intera città, ricreando l’ambiente adatto per testare al meglio le Auto a guida autonoma.

(Foto: Getty)

Lo sviluppo della guida autonoma procede spedito, con numerosi progetti avviati da molte Case automobilistiche, volti a sperimentare la tecnologia. Uno dei metodi principali è senza dubbio quello di ricreare situazioni simili alla realtà, come chiudere intere zone urbane al traffico per testare le auto di questo tipo. Tuttavia, Jaguar-Land Rover ha voluto alzare l’asticella, annunciando l’intenzione di voler costruire una vera e propria città dedicata.

Più nel dettaglio, si tratterà di una smart city, ovvero un centro totalmente “connesso”, dove tutte le tecnologie saranno tra loro collegate. Sorgerà nei pressi di Limerick, in Irlanda, ed è stata già denominata The Future Mobility Campus Ireland, mentre sarà operativa a partire da settembre 2021. Tale iniziativa consentirà al Gruppo britannico di ottenere informazioni utili e necessarie per sviluppare la guida autonoma.

Il progetto rientra nell’ampio piano di sviluppo dell’ambito del costruttore, iniziato nel 2018. Per elaborarlo, Jaguar-Land Rover si è avvalsa della collaborazione di varie società informatiche, tra cui Cisco, Seagate, Renovo e Red Hat.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Jaguar Land Rover lancia il touchscreen anti-Covid: come funziona

Auto a guida autonoma, una smart city per testarle: il progetto Jaguar-Land Rover


Il Campus vedrà quindi circolare alcuni esemplari della Jaguar I-Pace, che potranno spostarsi lungo i 12 km di strade della smart city. Essa prevede altresì la presenza di pedoni, ciclisti e altre vetture, per ricreare al meglio l’ambiente urbano, implementato da sensori e precisi sistemi di localizzazione, oltre ad un centro di gestione e controllo.

Inoltre, la città disporrà di incroci intelligenti, carreggiate connesse, parcheggi automatizzati e colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Come se non bastasse, ci saranno anche 450 km di autostrada, sempre collegata alla rete, e una pista di atterraggio per droni, monitorata dall’aeroporto di Shannon.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jaguar E-Pace, restyling per il SUV compatto: dettagli e prezzo – Foto

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago