Auto

Lamborghini e Ducati, possibile addio a Volkswagen: l’indiscrezione

Lamborghini e Ducati potrebbero essere scorporate da Volkswagen: la casa tedesca al lavoro in questa direzione

Lamborghini (Getty Images)

Lamborghini e Ducati potrebbero presto essere scorporate da Volkswagen. A Wolfsburg si sta lavorando in questa direzione ed è lo stesso amministratore delegato della casa, Herbert Diess, a svelarlo pur senza approfondire il tutto e restando abbastanza sul vago.

“Si lavora sulla struttura italiana” le sue parole chiaramente in direzione dei marchi di auto e moto ma anche di Italdesign. Le tempistiche, come spiega Quattroruote, non vi sono ancora, ma sembra ormai tutto deciso. Secondo le ultime indiscrezioni, Bentley potrebbe entrare nel controllo di Audi, con la casa dei Quattro Anelli che in questo modo avrebbe una sorta di ricompensa per l’addio di Lamborghini e Ducati, al momento sotto il controllo proprio dell’azienda di Ingolstadt.

Lamborghini e Ducati, a quel punto, dopo lo scorporo potrebbero essere quotate in borsa. Il chiaro obiettivo di Volkswagen è creare un piano ed un sistema più “snelli”; dirottare tutti gli sforzi della casa verso l’elettrico, il vero futuro dei motori è il focus su cui sono concentrati i tedeschi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini Huracan modificata, 1.800 cv e la supercar si impenna – Video

Lamborghini e Ducati: l’idea della Volkswagen

Volkswagen (Getty Images)

La settimana scorsa, a Wolfsburg, il consiglio di sorveglianza del Gruppo si è riunito in assemblea; possibile sia stato affrontato l’argomento dello scorporo, considerato come la casa tedesca abbia stanziato ed approvato un piano da 150 miliardi di euro di investimenti su base quinquennale. Oltre 70, quasi la metà di questi, quindi, saranno destinati proprio al futuro elettrico ed alla digitalizzazione.

La Volkswagen, ancora scottata per il caso Diesel gate che, di fatto, la mandò in crisi, non vuole farsi trovare impreparata e sta lavorando d’anticipo sull’elettrico. E’ pronta a strappare la clientela alla concorrenza; è quindi necessaria la rapidità nel processo di decisione che solo una struttura flessibile ed agile è in grado di regalare.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen, un’isola dedicata alla mobilità elettrica: il progetto in Grecia

 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago