Moto GP

Iannone squalificato, il duro attacco dell’avvocato a TAS e WADA

Antonio De Rensis, avvocato di Andrea Iannone, se la prende con il TAS di Losanna e la WADA per la sentenza di squalifica del pilota.

Andrea Iannone nel box Aprilia (Getty Images)

Il TAS di Losanna ha sancito la fine della carriera da pilota di Andrea Iannone, squalificato quattro anni per doping. Il ricorso fatto dopo la sospensione di diciotto mesi stabilita dalla FIM è stato respinto, mentre quello della WADA per una pena maggiore ha avuto successo.

The Maniac sente di aver subito una grave ingiustizia. Ha ribadito più volte di essere innocente. Continua a sostenere che ci sia stata una contaminazione della carne mangiata in Malesia e che non ha mai assunto sostanze dopanti volontariamente. La sentenza emessa dal Tribunale Arbitrale dello Sport ha demoralizzato il rider abruzzese, che dovrà reinventare il suo futuro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Dovizioso all’ultimo GP con la Ducati: l’auspicio per Portimao

Iannone, l’avvocato parla della squalifica

Andrea Iannone (Getty Images)

Antonio De Rensis, avvocato di Iannone, in un intervento a TMW Radio ci ha tenuto ad evidenziare alcune cose che non vanno nel processo al pilota: «Andrea si è sottoposto all’esame del capello e risulta che fino al dicembre precedente non ci fossero tracce, così come il testosterone bassissimo che è incompatibile con l’uso prolungato. Ma il TAS ha stabilito che non si può escludere che il drostanolone sia stato assunto per recuperare più rapidamente dal GP di Misano. Dicono che si cura un infortunio alla spalla utilizzando anabolizzanti, nonostante la Clinica Mobile abbia smentito».

Il legale di The Maniac ha spiegato anche un altro fatto, ovvero che secondo i giudici in Svizzera avrebbero dovuto andare in Malesia per avere lo scontrino del ristorante in cui mangiò Iannone: «Peccato che di mezzo ci sia il Covid. Abbiamo comunque mandato una mail all’hotel, chiedendo indicazioni sulla carne, ma nessuno ha replicato. Il proprietario del ristorante non voleva essere coinvolto».

De Rensis ha messo in evidenza più aspetti oscuri della vicenda che ha riguardato il rider di Vasto e ha attaccato la WADA, l’agenzia internazionale antidoping: «Bisogna rendersi conto che la WADA ha uno strapotere incontrollabile verso gli atleti. Potrà capitare un’altra contaminazione da drostanolone in futuro. La sentenza crea un precedente pericolosissimo. Questo processo deve svegliare tutti quanti, innanzitutto la Federazione».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Rocco Siffredi: “Ho un ruolo per Valentino Rossi, su Belen-Iannone …”

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago