Formula 1

Wolff come Hamilton, il rifiuto della sconfitta: “Perdere è un’umiliazione”

Lewis Hamilton e Toto Wolff hanno manifestato una simile cultura del lavoro. E un desiderio radicale di cancellare la sconfitta. Una comune forma di riscatto

Toto Wolff: “La sconfitta è un fatto personale” (Getty Images)

Motivazione, cultura del lavoro, rifiuto della sconfitta. La vittoria da inseguire come forma di riscatto, per sanare un’ambizione e una motivazione che non si saziano con i titoli e i milioni di euro. In questo si somigliano Lewis Hamilton e Toto Wolff.

Il sette volte campione del mondo ha raccontato dei periodi difficili da giovane nei kart, e quanto quei periodi duri abbiano determinato le sue scelte successive. In pista e non solo. Oggetto allora di attacchi e offese di stampo razzista, oggi Hamilton è un’icona nella lotta per l’uguaglianza, per sostenere una maggiore inclusione nel mondo della Formula 1.

Hamilton vuole lasciare il suo mondo in condizioni migliori di quelle che ha trovato al suo arrivo, sogna di aprire strade nuove e con più opportunità per chi verrà dopo di lui.

Leggi anche – “Hamilton dio nero dei piloti”: Formigli risponde alle accuse di razzismo

Toto Wolff: “La sconfitta è un fatto personale”

Hamilton come Wolff, il rifiuto della sconfitta: “Perdere è un’umiliazione” (Getty Images)

Anche Toto Wolff vive la sua attuale esperienza di team principal della scuderia che domina la Formula 1 ibrida con un approccio simile. Per ragioni diverse, anche lui si è sentito umiliato da giovane. “C’era la sensazione di non valere abbastanza” ha raccontato in un’intervista per il podcast ufficiale della Formula 1, “e questo ti porta a spingere poi più degli altri per batterli”.

La vittoria diventa una forma di riscatto, un modo per “fargliela pagare” a posteriori. La sconfitta, aggiunge Wolff, “è molto personale. E’ un’umiliazione. Non mi importa quello che pensano gli altri, mi sono dato questo standard che però non riesco mai a raggiungere“. Se lo standard è la perfezione, l’assenza di errori o sconfitte, raggiungerlo è missione definitivamente impossibile. “Certamente in futuro l’equilibrio dovrà cambiare per me” ha concluso.

Leggi anche – Hamilton, Wolff avvisa la Mercedes: le possibili pretese del pilota

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago