Bottas, che gaffe con la Cina: la Mercedes costretta alle scuse

Gaffe per Valeri Bottas con la Cina e la Mercedes deve intervenire con un comunicato di scuse per placare la rabbia dei tifosi

Bottas (Getty Images)

Non è stato un weekend da ricordare per Valtteri Bottas quello del Gran Premio di Turchia. In pista le cose sono andate malissimo con un deludente quattordicesimo posto che ha consegnato il mondiale piloti a Lewis Hamilton. Fuori pista poi le cose sono andate ancora peggio: una sua gaffe, infatti, ha mandato su tutte le furie i tifosi cinesi della Formula 1, tanto da costringere la Mercedes a pubblicare un comunicato ufficiale di scuse.

Al termine della gara, infatti, il pilota finlandese si è lasciato andare ad una frase poco felice. Quando gli hanno chiesto se fosse quella la giornata da cancellare del 2020, Bottas ha risposto: “Forse oggi o forse il giorno in cui qualcuno ha acquistato un pipistrello a Wuhan“. Il riferimento, neanche troppo implicito, è alla notizia, sempre smentita, che la pandemia di Covid-19 sarebbe partita da un mercato della città cinese e con passaggio del virus dal pipistrello all’uomo.

LEGGI ANCHE >>> “Lewis Hamilton ha bisogno di un altro compagno”, Button silura Bottas

Bottas e la gaffe con la Cina su Wuhan e il Covid: le scuse Mercedes

Valtteri Bottas (Getty Images)

La frase di Bottas ha lasciato il segno, scatenando le polemiche e la scuderia è dovuta correre ai ripari. Così in un comunicato diffuso su Weibo, social network cinese, la Mercedes ha pubblicato le proprie scuse.

Nel post, si prova a ridimensionare quanto accaduto rimarcando la gara dura e deludente di Bottas che in Turchia ha perso il Mondiale. La Mercedes scrive che il finlandese “non voleva offendere nessuno davanti alle telecamere dopo la gara” e soprattutto “non voleva mancare di rispetto alla Cina o ai tifosi cinesi”.

La scuderia tedesca ha cercato di placare gli animi ricordando come Bottas sia ancora “il Valtteri che tutti conosciamo, quello che si prende cura dei tifosi cinesi quanto noi”. Lo stesso, continua il comunicato, che augura a tutti il meglio e “di stare al sicuro in un momento così difficile”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton, Wolff avvisa la Mercedes: le possibili pretese del pilota

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

20 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

22 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

24 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago