MotorSport

Formula 1, calendario mondiale 2021 extralarge: le possibili novità

La Formula 1 nel 2021 avrà un calendario extralarge. Possibili nuove novità in vista del nuovo campionato

Formula 1 (Getty Images)

Una Formula 1 extralarge, in grado di accontentare tutto e tutti. E’ questo l’obiettivo di Carey che ha spiegato come il mondo delle quattro ruote sia sempre più ambito nel mondo. Al momento in calendario vi sono 23 gare per l’anno prossimo, ma non c’è ancora la sostituta del GP del Vietnam. Ed il numero 24 è proprio quello che ha in mente la Formula 1 una situazione tutt’altro che gradita dai team, che reputano complicato il tutto, anche per gli spostamenti ed i continui viaggi.

“Paesi in cui abbiamo corso quest’anno sono interessati ad avere altri Gran Premi, ed altri ci hanno espresso il loro interesse”, le parole di Carey. Da qui l’idea di un calendario a rotazione, fisso nei 24 appuntamenti, in cui alcuni Gran Premi faranno “da staffetta”. Carey ha anche spiegato come si stia lavorando ad eventi, nella prossima stagione, in cui potranno partecipare i tifosi dal vivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> George Russell fuorioso dopo il GP di Turchia: “Assurda una Formula 1 così”

Formula 1, ritornerà Paddock Club. Nel 2022 nuovo regolamento

F1 GP Turchia (Getty Images)

“Proveremo a riportare agli eventi il Paddock Club per una crescita a lungo termine. Le nostre gare sono in sicurezza, abbiamo dimostrato una grande gestione, anche nei viaggi e negli spostamenti, gestendo il virus. Molti organizzatori – ha spiegato Carey – vorrebbero sfruttare l’evento della F1 come cassa di risonanza per mostrare i passi in avanti”.

“Superato il virus nel 2020″ ha ammesso Carey che guarda già al futuro, al cambio nel 2022. “Ci saranno nuovi regolamenti, nuove auto per aumentare il fascino della Formula 1 e regolamenti che possano dare uno stimolo ulteriore all’azione in pista ed alla competizione” ha spiegato rivelando come la Formula 1 “ripartirà da dove aveva lasciato prima del virus”.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, stop a gallerie del vento: l’ipotesi possibile ad una condizione

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago