Formula 1

Lewis Hamilton, il Mondiale non basta: lo sfogo dopo il settimo titolo

Lewis Hamilton non ci sta e risponde a chi ritiene che i suoi successi in Formula 1 siano praticamente solo merito della Mercedes.

Lewis Hamilton (Getty Images)

Eguaglia e batte record, ma c’è chi continua a non dare i giusti meriti a Lewis Hamilton per i suoi trionfi in Formula 1. Il fatto di guidare una Mercedes così dominante lo penalizza in certi giudizi.

Eppure non può essere certo una colpa del pilota se la sua monoposto è la migliore. Cosa dovrebbe fare per dimostrare ancora di più di essere il migliore? Le responsabilità sono delle scuderie che non riescono a tenere il passo di quella di Brackley. Se il campionato di F1 non è abbastanza spettacolare e incerto, non si può colpevolizzare che in questi anni ha fatto incetta di titoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Wolff come Hamilton, il rifiuto della sconfitta: “Perdere è un’umiliazione”

F1, Hamilton replica alle “accuse”

Lewis Hamilton (Getty Images)

Hamilton dopo il recente Gran Premio di Turchia, dove è stato straordinario a gestire una gara nella quale non appariva favorito, si è un po’ sfogato su alcune critiche: «Vorrei più GP complicati come in Turchia – riporta Marcaperché in condizioni così posso dimostrare quello di cui sono capace. Merito rispetto, è stata una domenica molto dura dove non si dipende dalla monoposto. C’è un altro grande pilota che guida la mia auto e non ottiene lo stesso».

Il sette volte campione del mondo di Formula 1 è sicuro di essere il migliore pilota della griglia e ribadisce che chiunque per vincere necessiti sia di una grande monoposto che di un grande team: «Sento commenti interessanti da grandi piloti, soprattutto dal passato. Ovviamente ci vuole una grande squadra e una grande macchina, nessuno ha vinto il Mondiale in modo differente».

Hamilton ha superato il record di vittorie in gara di Michael Schumacher e ha raggiunto proprio il tedesco come numero di titoli mondiali in F1. Eppure, per molti questo sembra non bastare per mettere Lewis tra i migliori della storia di questo sport. Lui non ci sta, giustamente, e risponde a chi prova a ridimensionare il suo valore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Sebastian Vettel e l’addio alla Ferrari: l’ammissione del tedesco

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago