Albert Arenas (Getty Images)
In Moto3, nel GP di Portimao, è Raul Fernandez a trionfare. Arenas si laurea Campione del Mondo
E’ Albert Arenas il campione del Mondo di Moto3. Il pilota chiude 12mo al termine di una gara incredibile, con quattro punti di vantaggio nella classifica iridata su Tony Arbolino – autore di una rimonta ed una gara pazzesche – ed Ogura. Vince, anzi, domina Raul Fernandez a Portimao.
Al via, in quattro a giocarsi il Mondiale; Arenas, leader della classifica, ma anche Ogura, Arbolino e Raul Fernandez.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Moto2 Portimao, Gara: dove vederla in diretta tv e streaming
Emozioni prima ancora di iniziare, con Rodrigo che vede spegnersi la moto al warm up e costretto a partire dai box. Partenza a mille con Raul Fernandez in testa seguito da Suzuki ed Ogura. Arenas, leader del Mondiale, quarto, mentre Arbolino, partito dalla 26ma posizione, è 18mo dopo poche curve.
Al secondo giro Arenas terzo, dietro Fernandez ed Ogura; Arbolino già 16mo. Nella quarta tornata subito mini selezione di Raul Fernandez che, sfruttando la bagarre alle sue spalle, ha già sette decimi di vantaggio su Arenas secondo. Arbolino, invece, è 13mo. Un giro dopo ed il battistrada è già imprendibile, con 1,8 secondi di vantaggio su Arenas che guida con grande prudenza, quasi a voler gestire ed evitare rischi.
Raul Fernandez, di fatto, sembra avere una moto di una categoria superiore; ben 4″ all’ottavo giro su Oncu secondo, con Arenas scivolato al terzo posto. Il gruppetto dalla seconda all’ottava posizione è decisamente attaccato. Arbolino, intanto, è nono.
Ben otto i secondi di vantaggio di Raul Fernandez sul gruppetto alle sue spalle all’11mo giro in cui c’è Arenas terzo ed Ogura ottavo. In rimonta, nelle dietrovie, i piloti Leopard Foggia e Masia, con Arbolino a ruota. E gruppone compatto alla 12ma tornata, scavallata la metà del Gran Premio. Il pilota italiano è indiavolato, con sorpasso ad Ogura nel corso del 13mo giro.
Nove i secondi di vantaggio di Raul Fernandez al 15mo giro; alle sue spalle Alcoba e Suzuki; Arenas è scivolato in sesta posizione, ottavo Arbolino, mentre Ogura 11mo.
Vera e propria bagarre al 16mo giro tra Arenas ed Arbolino; una serie di sorpassi e controsorpassi, con tanto di contatto tra i due piloti che hanno rischiato tantissimo. Ed il pilota italiano si piazza davanti all’avversario sul rettilineo, con una staccata davvero impressionante.
Il leader del Mondiale continua a perdere posizioni ed al 18mo posto è addirittura decimo; Arbolino, invece, è sesto. Caduta per Masia, invece, in quinta posizione. Il vantaggio di Arenas è di fatto minimo.
A due giri dal termine giù pure Suzuki, scivolato in curva 5 in piena lotta per il podio. Ma è la corsa mondiale a tenere tutti con il fiato sospeso. Arenas è settimo, dietro Arbolino, mentre Ogura è solo nono.
Ultimo giro da infarto; Arenas viene superato da tutti e scivola in 12ma posizione; Arbolino addirittura quinto, Ogura ottavo. Nell’ultimo settore l’italiano ed il nipponico hanno quattro punti di ritardo nella classifica iridata da Arenas. Raul Fernandez vince, davanti a Foggia ed Alcoba. Arbolino quinto, Ogura ottavo ed Arenas chiude 12mo laureandosi Campione del Mondo.
LEGGI ANCHE >>> Vinales come Valentino Rossi, altro pesante attacco alla Yamaha
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…