MotorSport

Yuki Tsunoda, futuro in Formula 1: il “piano” di Helmut Marko

Yuki Tsunoda ha nel mirino il grande salto in Formula 1. Helmut Marko ha già dettato le linee guida al pilota nipponico

Yuko Tsunoda (Getty Images)

Yuki Tsunoda sta vivendo un finale di stagione in Formula 2 davvero con il cuore in gola. Ha un obiettivo ben preciso, il pilota, quello di conquistare i punti utili per ottenere la Superlicenza e spiccare il grande salto in Formula 1, con l’AlphaTauri. Sarebbe il coronamento di un sogno per il nipponico, arrivato in questa stagione nella seconda categoria, dopo aver messo in bacheca anche un campionato mondiale in Formula 4.

Tsunoda dovrà mettercela tutta per centrare il traguardo ambito, anche perché il capo della Red Bull Helmut Marko, con lui, è stato fin troppo esplicito. E’ stato lo stesso pilota a raccontarlo. “Devo ottenere la Superlicenza per il salto in Formula 1 – ha spiegato Tsunoda – sennò stando a quanto dettomi da Helmut, dovrò ritornare in Giappone“.

Una linea sposata appieno dal giovane pilota orientale. “Se sei un pilota valido, basta un anno in Formula 2, come è capitato a Leclerc, oppure Norris e Russell. Vedremo cosa riserverà il futuro, questa stagione non è stata cattiva“.

POTERBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mick Schumacher sulla Haas: nuove indiscrezioni sull’esordio

Tsunoda ambizioso: “Sogno di vincere il Mondiale di Formula 1”

Yuko Tsunoda (Getty Images)

Il pilota ha già debuttato al volante di una Formula 1, assaporando il mondo “dei grandi” ad Imola, in un test sull’AlphaTauri. Il bis ci sarà nei rookie test di Abu Dhabi, ma Tsunoda potrebbe scendere in pista anche a Yas Marina, nel primo turno di prove libere.

E’ ambizioso Tsunoda, e non ha esitato a rivelare i suoi sogni. “Campione del Mondo in Formula 1, è questo il mio sogno” ha svelato. Ed un minimo di pressione ed ansia lo sta percependo anche dal suo Paese natale, ansioso di vedere un pilota nipponico nuovamente in Formula 1. “Sto avendo una pressione positiva dai giapponesi, aspettano un pilota nipponico e sono vicino a centrare il traguardo” ha aggiunto prima di concludere con un “vorrei realizzare questo obiettivo per i miei connazionali“. Effettivamente l’ultimo pilota del Paese del Sol Levante in Formula 1 è stato Kamuy Kobayashi, che ha lasciato il circus nel 2014.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, non solo corse: le passioni del pilota fuori dai circuiti

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago