MotoGP, calendario 2021: due gare sono già a rischio per il Covid (Foto: Getty)
MotoGP, calendario 2021: due gare sono già a rischio per il Covid. A breve potrebbero arrivare le prime defezioni sul programma del prossimo anno, appena varato
MotoGP, calendario 2021: due gare sono già a rischio per il Covid (Foto: Getty)
Purtroppo il Covid è ancora un fattore ben presente a livello internazionale e continua a condizionare la vita di tutti noi. Anche a livello sportivo non si può fare a meno che prendere le precauzioni del caso e trovare tutti gli accorgimenti necessari per poter svolgere gli eventi programmati. Il Motorsport rientra perfettamente in questa logica e dopo il successo delle “bolle sanitarie” organizzate per le stagioni di Auto e Moto nel 2020, dovrà replicare il tutto anche nel 2021. I calendari di Formula 1 e MotoGP sono stati varati di recente, ma potrebbero subire delle modifiche a breve.
Nello specifico, parlando delle due ruote, Ezpeleta non ha fatto in tempo a festeggiare dopo Portimao la fine del campionato, che già deve pensare a come svolgere al meglio quello che verrà. Calendario più fitto, tanti spostamenti come in passato e un ritorno alla normalità che potrebbe non essere poi così facile. Ci sono infatti delle gare che già sarebbero a rischio e riguardano Paesi extra europei.
Secondo quanto riportato da The-Race.com, infatti, già i primi test di Sepang, dal 19 al 21 febbraio sono a rischio per le limitazioni imposte dal Paese asiatico. Per ovviare a ciò, la Dorna potrebbe consentire una doppia sessione di prove a Losail, in Qatar, dove si disputerà la prima gara dell’anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP 2020: classifica finale Mondiale piloti e costruttori, i punteggi
MotoGP, calendario 2021: a rischio le gare in Argentina e Stati Uniti (Foto: Getty)
Parlando invece dei Gran Premi in programma nel 2021, i primi ad uscire dal calendario potrebbero essere Argentina e Stati Uniti. In Texas la situazione legata al Covid è ancora piuttosto pesante e da qui ad aprile potrebbe non cambiare in modo significativo. Questo porterebbe all’annullamento della gara e dell’intera trasferta atlantica. Di conseguenza anche l’Argentina salterebbe dalla scaletta, visto le difficoltà logistiche di affrontare un solo week end oltre Oceano. Rinunciando ad Austin e Termas de Rio Hondo, la Federazione potrebbe ricorrere a round alternativi, come un doppio Qatar e un “salto” a Portimao, non lontano dalla tappa di Jerez e particolarmente apprezzato dai piloti nell’ultima uscita stagionale del 2020. Tutto questo in attesa del vaccino che potrebbe aiutare gli organizzatori già in vista della primavera.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi e il team Yamaha, i dieci momenti top in MotoGP -Video
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…