Formula 1

Hamilton, il compagno in Mercedes poteva non essere Bottas: il retroscena

Lewis Hamilton avrebbe potuto avere un compagno di squadra diverso dal 2017, dopo che Nico Rosberg decise di lasciare Mercedes e Formula 1.

Lewis Hamilton e Valtteri Bottas (Getty Images)

Quando Nico Rosberg ha annunciato il ritiro dalla Formula 1, ha lasciato la Mercedes in una situazione complicata. Infatti, la sua comunicazione è arrivata dopo la conquista del titolo 2016 e ormai i piloti erano sistemati per l’anno seguente.

La scuderia di Brackley è rimasta spiazzata dalla scelta del pilota tedesco, che ha preferito dire addio alla F1 da campione. La ricerca di un nuovo driver non è stata semplice, visto che tutti i giochi per la griglia del 2017 erano ormai fatti. Ma il team anglo-tedesco è poi riuscito a strappare Valtteri Bottas alla Williams.

LEGGI ANCHE -> Hamilton, come nasce la Mercedes che domina la Formula 1

Wehrlein e il retroscena sulla Mercedes

Pascal Wehrlein (Getty Images)

L’alternativa a Bottas era Pascal Wehrlein, pilota già sotto contratto con Mercedes allora con il ruolo di riserva. Il tedesco a Speedweek ha confermato che avrebbe potuto affiancare Hamilton: “La scelta era tra Bottas e me. Alla fine Valtteri ha vinto la gara. Il motivo è che avevo guidato in Formula 1 solo per un anno e di conseguenza avevo poca esperienza”.

Bottas aveva alle spalle quattro anni in Williams e aveva ottenuto buoni risultati in F1. Rappresentava una scelta più sicura per la scuderia di Brackley. Wehrlein, invece, aveva gareggiato nel 2016 con la poco prestazionale Manor e forse il salto in Mercedes sarebbe stato troppo grande. Nel 2017 ha trovato posto in Sauber, ma quella è stata la sua ultima stagione da driver titolare in Formula 1.

Il 26enne tedesco ha fatto ancora un anno da terzo pilota Mercedes, prima di passare in Ferrari nel 2019 per lavorare come collaudatore. Nonostante l’impegno con la scuderia di Maranello, ha avuto comunque l’opportunità di gareggiare in Formula E.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Carlos Sainz, nessun pentimento sul passaggio in Ferrari: lo sfogo del pilota

Matteo Bellan

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

4 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

8 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

15 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

1 giorno ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 giorno ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago