MotorSport

“Vettel il migliore della sua generazione”, Marko motiva il suo giudizio

Sebastian Vettel è stato votato il miglior pilota della sua generazione, precedendo Hamilton. Le parole di Marko

Sebastian Vettel (Getty Images)

Lewis Hamilton ha conquistato, poco meno di due settimane fa, il settimo titolo Mondiale, eguagliando una leggenda come Michael Schumacher. Eppure il pilota inglese non è certo il preferito. Il miglior pilota della sua generazione è stato votato Sebastian Vettel in un sondaggio in rete. Oltre il 50% ha scelto il tedesco della Ferrari (il 53% per la precisione) mentre il pilota di origini caraibiche ha ottenuto il 31% dei voti.

Helmut Marko, il capo della Red Bull, ai microfoni di Auto Bild ha analizzato la situazione. “La Mercedes è stata superiore nell’era dell’ibrido, capace di chiudere per quattro anni (dal 2014 al 2016, nel 2019 ed anche quest’anno) al primo e secondo posto in classifica. Ed Hamilton guida in maniera brillante” le sue dichiarazioni.

Ovviamente, Marko sposta l’attenzione anche sul tedesco della Ferrari, ex pilota Red Bull. “Sebastian – ha spiegato svelando implicitamente anche il motivo della scelta del sondaggio – è stato vice campione del Mondo con la Ferrari nel 2017 e nel 2018; ha battuto due volte Bottas e la sua Mercedes. Webber, invece, non è salito oltre il terzo posto in classifica negli anni dei mondiali conquistati da Vettel“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sebastian Vettel e l’addio alla Ferrari: l’ammissione del tedesco

Vettel, ultime gare con la Ferrari

Sebastian Vettel (Getty Images)

Sebastian Vettel, in questa stagione, è reduce dal podio conquistato due settimane fa in Turchia al termine di una gara super; la prima gioia del Mondiale, un torneo completamente da dimenticare, anche a causa di una monoposto non competitiva e poco adatta al suo stile di guida.

Saranno, queste, le ultime gare in rosso per Seb che ha solo sfiorato il Mondiale. Dalla prossima stagione, infatti, per lui si spalancheranno le porte della Racing Point (diventerà Aston Martin) per una nuova avventura che, si augura, possa restituirgli nuovamente il sorriso.

LEGGI ANCHE >>> Yuki Tsunoda, futuro in Formula 1: il “piano” di Helmut Marko

Redazione AM

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago