Formula 1

F1 Gp Bahrain, le previsioni dei piloti: gara “pazza” sul layout ovale

GP Bahrain, i piloti si sono dichiarati curiosi di vedere come andrà il secondo gran premio a Sakhir su un tracciato di fatto ovale

F1 Gp Bahrain, i piloti prevedono una gara “pazza” sul layout ovale

Nel secondo dei due gran premi consecutivi in Bahrain, i piloti sperimenteranno una nuova configurazione del tracciato di Sakhir. Il layout esterno somiglia di fatto un ovale e si dovrebbe percorrere in meno di un minuto come non si vedeva dal GP Francia a Digione nel 1974.

In queste settimane, i piloti si sono allenati al simulatore e sono apparsi decisamente curiosi di provarlo dal vivo. “I tempi sul giro saranno vicinissimi, un piccolo errore ti farà perdere tante posizioni in qualifica. Sarà imprevedibile al massimo. Dovrai dare assolutamente tutto quello che hai, perché non hai abbastanza curve per recuperare terreno se commetti un errore”.

Secondo il pilota della Williams, la qualifica potrebbe trasformarsi in un vero e proprio caos, e la confusione potrebbe prolungarsi anche in gara.

“E’ un tracciato unico in molti sensi” ha commentato Norris. “E’ corto, quasi ovale, stretto. Sarà divertente”.

Leggi anche – F1 GP Bahrain: i momenti indimenticabili nella storia della Gara – Video

F1 GP Bahrain, il nuovo layout promette scintille

Si è detto carico e curioso anche Daniel Ricciardo per le possibilità di sorpasso che il layout sembra destinato a offrire. “E’ davvero semplice, le prime curve sono simili, poi hai una sorta di chicane a S e poi tutto dritto di nuovo indietro fino all’ultima curva” ha detto. “Spero che alla chicane riusciremo ad avere abbastanza spinta e velocità per tentare un sorpasso“. L’australiano ha approvato l’idea di usare due layout diversi nelle occasioni in cui si corre nello stesso impianto per due settimane consecutive. Un esperimento, dice, da continuare in futuro.

Per Carlos Sainz, non sarà facile scegliere il livello di carico ideale per affrontare la gara. Individuare il giusto compromesso, spiega, “è una sfida perché non è un classico tracciato da Formula 1. Sarà una sorta di esperimento, una gara molto diversa dalle altre. Si parlerà molto” aggiunge, del layout ideale degli alettoni posteriori.

Anche il futuro ferrarista, comunque, non vede l’ora di misurarsi sul tracciato più singolare del Mondiale.

Leggi anche – F1 GP Bahrain, attesa Ferrari: l’auspicio di Leclerc e la curiosità di Vettel

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago