Formula 1

F1 Gp Bahrain, le previsioni dei piloti: gara “pazza” sul layout ovale

GP Bahrain, i piloti si sono dichiarati curiosi di vedere come andrà il secondo gran premio a Sakhir su un tracciato di fatto ovale

F1 Gp Bahrain, i piloti prevedono una gara "pazza" sul layout ovaleF1 Gp Bahrain, i piloti prevedono una gara "pazza" sul layout ovale
F1 Gp Bahrain, i piloti prevedono una gara “pazza” sul layout ovale

Nel secondo dei due gran premi consecutivi in Bahrain, i piloti sperimenteranno una nuova configurazione del tracciato di Sakhir. Il layout esterno somiglia di fatto un ovale e si dovrebbe percorrere in meno di un minuto come non si vedeva dal GP Francia a Digione nel 1974.

In queste settimane, i piloti si sono allenati al simulatore e sono apparsi decisamente curiosi di provarlo dal vivo. “I tempi sul giro saranno vicinissimi, un piccolo errore ti farà perdere tante posizioni in qualifica. Sarà imprevedibile al massimo. Dovrai dare assolutamente tutto quello che hai, perché non hai abbastanza curve per recuperare terreno se commetti un errore”.

Secondo il pilota della Williams, la qualifica potrebbe trasformarsi in un vero e proprio caos, e la confusione potrebbe prolungarsi anche in gara.

“E’ un tracciato unico in molti sensi” ha commentato Norris. “E’ corto, quasi ovale, stretto. Sarà divertente”.

Leggi anche – F1 GP Bahrain: i momenti indimenticabili nella storia della Gara – Video

F1 GP Bahrain, il nuovo layout promette scintille

Si è detto carico e curioso anche Daniel Ricciardo per le possibilità di sorpasso che il layout sembra destinato a offrire. “E’ davvero semplice, le prime curve sono simili, poi hai una sorta di chicane a S e poi tutto dritto di nuovo indietro fino all’ultima curva” ha detto. “Spero che alla chicane riusciremo ad avere abbastanza spinta e velocità per tentare un sorpasso“. L’australiano ha approvato l’idea di usare due layout diversi nelle occasioni in cui si corre nello stesso impianto per due settimane consecutive. Un esperimento, dice, da continuare in futuro.

Per Carlos Sainz, non sarà facile scegliere il livello di carico ideale per affrontare la gara. Individuare il giusto compromesso, spiega, “è una sfida perché non è un classico tracciato da Formula 1. Sarà una sorta di esperimento, una gara molto diversa dalle altre. Si parlerà molto” aggiunge, del layout ideale degli alettoni posteriori.

Anche il futuro ferrarista, comunque, non vede l’ora di misurarsi sul tracciato più singolare del Mondiale.

Leggi anche – F1 GP Bahrain, attesa Ferrari: l’auspicio di Leclerc e la curiosità di Vettel

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ford, il CEO Jim Farley evidenzia preoccupanti comportamenti da parte degli acquirenti di auto nuove

La casa automobilistica Ford ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle abitudini di acquisto.…

5 ore ago

“Danneggia la tua auto”, se ce l’hai integrato devi spegnerlo: il portafogli ringrazierà

Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a un notevole sviluppo di tecnologie mirate…

6 ore ago

Codice della Strada, annunciate le nuove regole: esultano gli automobilisti

In primavera, l'Italia ha assistito a cambiamenti normativi riguardanti i controlli per la guida sotto…

9 ore ago

“Difetto alla batteria”: auto richiamate immediatamente e rimborso per i proprietari

La recente campagna di richiamo per questo modello di auto ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari,…

10 ore ago

Ha fatto la storia e ora è tornata: il modello 2025 della Fiat 128

La Fiat 128 è stata senza dubbio uno dei modelli più iconici della storia automobilistica…

12 ore ago

Ricarica auto elettriche, scontro del 30% a maggio: come approfittare dell’offerta

Scopri come accedere ad un vantaggioso sconto sulle automobili elettriche. Ricaricarla così diventa molto più…

22 ore ago