La Red Bull in pista (Getty Images)
“It Can Wait” è il messaggio che compare sull’Halo delle Red Bull di Verstappen e Albon nel Gp di Bahrain: il significato
Una mano che indica l’alt e poi l’hashtag #ItCanWait, “lui può attendere”. E’ il messaggio che compare sull’halo delle Red Bull di Verstappen e Albon nel Gp del Bahrain. Una scritta che fa parte di una campagna contro l’utilizzo del cellullare alla guida, promossa dalla stessa scuderia austriaca insieme alla AT&T, compagnia telefonica americana.
La Red Bull, in un comunicato, svela il significato di questa iniziativa, raccontando che nessuno come i piloti di Formula 1 sanno bene quanto “la concentrazione in pista deve essere al 100%”. Figurarsi in strada dove entrano in campo altri fattori come pedoni, animali, lampioni: “Tutti fattori che potrebbero causare un incidente se non sei concentato”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hulkenberg in Red Bull: il pilota scherza sulla firma del contratto
La scritta It Can Wait, con il riferimento al cellullare che quando si è alla guida può attendere, rientra in una serie di iniziative che la AT&T sta portando avanti da tempo. E’ del 2010 la prima iniziativa del genere e da allora ci sono stati ben 40 milioni di impegni per guidare evitando distrazioni. Come racconta la Red Bull, il 95% delle persone è consapevole dei rischi che si corrono distraendosi alla guida.
Non solo: il 57% dei conducenti sarebbe pronto ad evitare distrazioni alla guida se un passeggero glielo ricorda. Ecco perché questa campagna riveste una importanza particolare, per sensibilizzare i conducenti ad evitare distrazioni alla guida. Il cellullare può aspettare si legge sull’halo delle Red Bull di Verstappen e Albon ed è un invito ad evitare inutili pericoli quando si è alla guida.
LEGGI ANCHE >>> Red Bull e il motore 2022: Horner svela quando arriverà la decisione
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…