Cronaca

Ciclista provoca incidente tra Auto e bici: denunciato per stato d’ebbrezza

A Bra, provincia di Cuneo, questa mattina si è consumato un incidente tra un’auto ed una bici: il ciclista, positivo all’alcol test, è stato denunciato per guida in stato d’ebbrezza.

(Getty Images)

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi quello registratosi a Bra, in provincia di Cuneo. Un ciclista, all’uscita di una pista ciclabile, nell’attraversare la strada si sarebbe scontrato con un’auto – una Volkswagen Polo– che impegnava l’incrocio sito nei pressi del viale Madonna dei Fiori. Sottoposti entrambi ad alcoltest, l’uomo alla guida dell’auto sarebbe risultato negativo, mentre quello a bordo della due ruote, positivo superando di molto la soglia tollerata dalla legge.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Follia in strada, botte e Auto bruciata: il motivo è assurdo

Incidente a Bra, ciclista positivo all’alcol test piomba su un’auto: denunciato

(Getty Images)

Questa mattina, venerdì 4 dicembre, si è verificato un sinistro in una zona molto trafficata di Bra, all’incrocio tra la pista ciclabile di viale Madonna dei Fiori e l’ospedale Santo Spirito. All’esito dell’incidente un uomo in bicicletta è stato denunciato per guida in stato d’ebrezza. Quest’ultimo non si sarebbe accorto di una Volkswagen Polo che già impegnava un incrocio e, nell’attraversare la strada, gli sarebbe piombato addosso. L’automobilista, dopo l’impatto, avrebbe repentinamente contattato le Forze dell’Ordine. Sul posto, in pochi minuti, sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale che hanno provveduto ai rilievi del caso ed hanno sottoposto ad alcoltest entrambi i soggetti coinvolti nello scontro.

A risultare positivo, come riferito in premessa, con un tasso di ben 4 volte superiore la soglia dello 0.50 grammi al litro stabilita dalla legge il ciclista. L’uomo è stato deferito all’Autorità giudiziaria e denunciato a piede libero per guida in stato d’ebrezza e per aver causato un incidente sotto i fumi dell’alcol. Sul posto intervenuti anche i soccorsi che hanno prestato le prime cure ai due soggetti coinvolti nell’incidente. Fortunatamente, nessuno avrebbe riportato ferite gravi: l’anamnesi dei medici per il conducente del mezzo a due ruote avrebbe rilevato lievi abrasioni guaribili in una settimana.

Che il reato di guida in stato d’ebrezza fosse estendibile anche ai ciclisti è cosa ormai risaputa. Già nel 2017 la Corte di Cassazione si era espressa sul punto spiegando nel dettaglio le motivazioni. Per gli Ermellini anche chi si trova alla guida di una bicicletta può interferire con la regolare circolazione veicolare e per tale ragione è, quindi, responsabile di qualsiasi incidente o danno arrecato. Mettersi alla guida di un velocipede sotto effetto dell’alcol rientrerebbe nell’ambito di applicazione dell’art. 186 del Codice della Strada “Guida sotto l’influenza dell’alcool”. Per la Cassazione a nulla rileverebbe la minor offensività rispetto ad un’auto: una bicicletta può essere pericolosa tanto quanto un veicolo a motore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bari, Auto danneggiate durante folle inseguimento: la ricostruzione

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago