News

F1 GP Sakhir, la pista con layout ovale: le caratteristiche – Video

F1 GP Sakhir, la pista con layout ovale: le caratteristiche del nuovo appuntamento in Bahrain. 87 giri su un tracciato super veloce

F1 GP Sakhir, la pista con layout ovale: le caratteristiche (Foto: Getty)

La Formula 1 resta in Bahrain anche questo week end. Dopo il primo appuntamento di domenica scorsa, con la consueta vittoria di Lewis Hamilton, il Circus sperimenterà un nuovo layout della pista araba. Ci saranno diversi spunti tecnici e alcune novità anche nella griglia. Proprio il sette volte campione del mondo sarà assente per il Covid, sostituito dal giovane connazionale Russell. La Williams dal canto suo schiererà Jack Aitken al fianco di Latifi, mentre la Haas ha scelto Pietro Fittipaldi, nipote dello storico Emerson, per rimpiazzare Romain Grosjean. Il francese è ancora acciaccato dopo il pauroso incidente in cui è rimasto coinvolto la settimana scorsa. Uno shock per tutti i piloti, rincuorati però dalla sicurezza della cellula di sopravvivenza delle monoposto.

Quel pizzico di paura che andrà come di consueto lasciata nel box, per lanciarsi a velocità sparata all’interno di un layout completamente nuovo ed insolito. Si perchè si corre a Sakhir ma sembra di stare in un classico ovale americano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incidente Grosjean, si allarga l’indagine: due mesi per le conclusioni

F1 GP Sakhir, la pista con layout ovale: si resta in Bahrain ma sembra di stare in America

F1 GP Sakhir, la pista con layout ovale: le caratteristiche (Foto: Getty)

Entrando nello specifico del penultimo appuntamento del Mondiale 2020, vediamo le caratteristiche del Bahrain 2. Il Gran Premio si disputerà sull’anello esterno della pista disegnata all’inizio degli anni 2000 da Hermann Tilke. Non era mai successo in passato.

La lunghezza del nuovo tracciato è di “appena” 3.543 metri. Particolarmente breve, se consideriamo che è il più corto del calendario insieme a Monte-Carlo (quest’anno annullato per Covid). Sono previste velocità da IndyCar americana, con sole 11 curve in totale. Fino alla Curva 4 i piloti ripercorreranno lo stesso tracciato originale, prima di lanciarsi in un lungo rettilineo e riallinearsi all’altezza del terzo settore.

La gara di domenica 6 dicembre si disputerà su un totale di 87 giri (il lap time dovrebbe rimanere abbondantemente sotto il minuto).

Non resta che fare un giro in camera-car per scoprire tutti i segreti di questo “nuovo” Bahrain.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Bahrain, Leclerc scommette sul collega: “Potrebbe vincere lui”

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago